Attualita

MONTALBANO ELICONA – Grande successo per la giornata inaugurale dell’evento “Feste Aragonesi e Corteo Storico”

Oggi e domani ricchissimo programma e grandi sorprese al Borgo.

Grande successo per la giornata inaugurale dell’evento “Feste Aragonesi e Corteo Storico” con tantissimi visitatori accorsi per la manifestazione già dalla mattina sia al Castello che al sito Megalitico dell’Argimusco, dov’erano previste numerose visite guidate. Un incredibile flusso continuo di turisti (molti stranieri) per tutta la giornata, fino agli spettacoli serali al Castello dove, in un’arena stracolma, sono entrati in scena i Batarnù, la compagnia teatrale medievale che ancora una volta ha affascinato ed ammaliato il pubblico con una performance di alto livello arricchita da tante sorprese. Dunque, ancora grandi emozioni in uno dei Borghi più belli d’Italia e già borgo dei borghi 2015 che sta per rivivendo una nuova era di crescita esponenziale in ambito culturale e turistico. Tutto questo garantito da una continua ed imponente attività promozionale social, media e territoriale, gestita dall’amministrazione comunale con a capo il Sindaco Filippo Taranto, curata dall’Assessore Alessia Prescimone e dall’esperto Antonino Sapienza e con fulcro la visitatissima pagina facebook “Montalbano Elicona – Borgo dei Borghi”, gestita con tecniche di web marketing innovative che hanno consentito l’incremento della “brand reputation” a livello internazionale.

Oggi, 17 agosto il fascino si ripeterà nella seconda giornata a partire dalle 9,30 tra le vie del Borgo si svolgerà il “Torneo di tiro dell’arco”. Alle ore 20,30 la spettacolare “Festa Medievale”, un percorso esclusivo immersi nell’ambiente medievale, tra botteghe, degustazioni, accampamenti, falconieri, giochi e spettacoli di animazione.

Domani, domenica 18 agosto start di mattina, alle ore 10,30 con “Il Medioevo dei Ragazzi”, iniziativa rivolta ai più piccoli con laboratori esperienziali, visite guidate al Castello ed al centro Medioexpò. Alle ore 11 e 12 nuova fascia di visite guidate al Castello.

L’attesissimo “Corteo Storico” avrà luogo dalle 18,30 è culminerà con il trionfale ingresso del Sovrano Federico III, Re di Sicilia e la successiva “Festa Medievale”.

Per la “Festa Medievale” è previsto un contributo di ingresso. Ulteriori dettagli contattando il numero dell’ufficio turistico: 0941 678019 oppure visitando la pagina Facebook: https://www.facebook.com/montalbanoeliconaborgodeiborghi

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

3 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

3 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

3 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

4 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

10 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

10 ore ago