In evidenza

MONTALBANO ELICONA – Guido Guidi Guerrera ‘La Truffa’

Sabato 25 Giugno, ore 18.00, La Notte Romantica di Montalbano Elicona, Castello Svevo-Aragonese – Sala Arnaldo da Villanova.

In occasione della ‘Notte Romantica di Montalbano Elicona’ sarà presentato a (Castello Svevo-Aragonese – Sala Arnaldo da Villanova) il libro di Guido Guidi Guerrera ‘La Truffa’. La lettura dei brani tratti dal libro sarà curata da Fabio  Bagnasco, accompagnato dalle note del pianoforte di Francesca Bisbano.

LA TRUFFA
Lisbona, Capodanno 1924. Forte delle intuizioni maturate durante un periodo di detenzione per appropriazione indebita, il grande e assai discusso uomo d’affari Arturo Virgilio Alves dos Reis falsifica un contratto con il quale la Banca del Portogallo lo autorizzerebbe a stampare presso la Waterlow & Sons, in Inghilterra, cento milioni di escudos al fantomatico scopo di salvare la colonia dell’Angola da una situazione di grave crisi. Riuscirà in questo modo a dar vita a un’impressionante emissione di banconote coperta da assoluto segreto.
La truffa va in porto, scatenando un grande viavai di valigie piene di soldi tra Regno Unito e Portogallo, emissione di titoli di stato in Angola e, paradossalmente, un’inflazione favorevolissima all’economia del Paese. Ma spesso l’apparenza inganna!
Sullo sfondo di una Parigi ammaliante, dove vivono e transitano i personaggi che hanno caratterizzato un’epoca, e di una Lisbona attraversata dalle struggenti note del fado, l’attrice Fie Carelsen, compagna di uno dei soci dell’affare, ci racconta questa paradossale vicenda e i suoi incontri, tra gli altri, con Coco Chanel, Marlene Dietrich, Fernando Pessoa.

GUIDO GUIDI GUERRERA, di formazione giuridica, giornalista e scrittore, collabora da trent’anni alle pagine di Cultura e Spettacoli di «La Nazione» e «QN». Scrive inoltre per il quotidiano online Bergamo Post. Considerato dalla stessa Fernanda Pivano uno dei massimi esperti della vita e delle opere di Ernest Hemingway in Italia, è relatore dal 2001 del “Coloquio Internacional Ernest Hemingway”, che riunisce studiosi dello scrittore a livello mondiale. Biografo dell’artista Franco Battiato, ha scritto numerosi libri di vario genere. Le sue ultime pubblicazioni sono Vivere alla Grande e Lo Schiticchio (Aliberti editore).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

5 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

6 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

6 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

6 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

6 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

20 ore ago