Categories: Cultura

MONTALBANO ELICONA – Inaugurazione mostra fotografica “Immagini: il linguaggio del corpo”

Inaugurazione della mostra fotografica workshop “Immagini: il linguaggio del corpo” mercoledì 18 agosto 2010, alle ore 18, al Castello “Federico II”.
Il corpo umano e la sua universalità, le indagini artistiche e culturali che attraversano i secoli e che rappresentano un “viaggio intorno al corpo”, un percorso nell’universo culturale dell’espressione dinamica dell’essere umano.
Questi i temi che saranno sviluppati dalla mostra fotografica “Immagini: il linguaggio del corpo” che sarà inaugurata a Montalbano Elicona mercoledì 18 agosto 2010, alle ore 18, nella suggestiva cornice del Castello “Federico II”.
Il percorso fotografico sarà aperto al pubblico tutti i giorni, dalle ore 17 alle ore 19 e si concluderà giovedì 2 settembre 2010.
La fotografia diventa mezzo per “leggersi” e “leggere”. L’arte fotografica si pone come strumento di comunicazione: osserva, riflette, studia ed analizza, passa ogni cosa al vaglio del suo obiettivo, guidato dal proprio personale sentire, per esternare i propri stati d’animo, rendere concrete le proprie emotività, le proprie sensazioni, dare corpo al proprio immaginario, ottenendo risultati stimolanti, con una costante ricerca analitica.
Il percorso di immagini vedrà l’esposizione di circa quaranta fotografie degli allievi e dei docenti dell’Accademia di “BelleArtiMediterranea di Messina” e sarà arricchito da un “workshop”, ovvero una giornata esclusiva di formazione, suddiviso in due parti, una parte teorica ed una pratica.
Saranno affrontate tematiche, tecniche e soluzioni per realizzare immagini fotografiche con approfondimento sulla tecnica e sulla composizione fotografica: la messa a fuoco, il diaframma, la profondità di campo, il “saper vedere fotograficamente”, le regole della simmetria e delle curve, le regole delle diagonali.
La parte pratica sarà caratterizzata dall’esecuzione di ritratti fotografici ambientati in uno spazio creato con l’aiuto di esperti e professionisti in materia.
Durante la mattinata, una modella sarà a disposizione dei partecipanti per essere ritratta con luce artificiale; sono previste sia sessioni di gruppo che individuali.
“Questa mostra fotografica è un progetto che nasce, grazie alla collaborazione con l’Accademia di BelleArtiMediterranea di Messina” – afferma l’assessore provinciale alla Cultura, Mario D’Agostino – “con l’intento di far avvicinare gli appassionati ed i curiosi al mondo della fotografia. E’ una opportunità davvero speciale, grazie ai workshop tenuti da docenti della fotografia, per approfondire un hobby o per migliorare le conoscenze del professionista. La mostra sarà itinerante e Montalbano Elicona costituisce la prima di quattro tappe in Provincia di Messina”.

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

58 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

1 ora ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

14 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

15 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

15 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago