Attualita

MONTALBANO ELICONA – La gestione del turismo diventa telematica

Nasce “Lo sportello digitale regionale d’Informazione Turistica-Città di Montalbano” in collaborazione con L’Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo della Regione Sicilia.

Con un protocollo d’intesa sottoscritto dal Dipartimento Regionale Sport, Turismo e Spettacolo, il 25 novembre scorso il comune di Montalbano Elicona, ha ufficializzato l’attivazione dello “Sportello Digitale d’Informazione Turistica – Città di Montalbano”.

Nell’ottica di Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali di cui all’art 49 comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n 9, l’accordo ha ad oggetto la costituzione presso la sede comunale di un ramo periferico dell’amministrazione regionale, per la gestione dei servizi di assistenza e accoglienza turistica.

Unico comune dei “Borghi più Belli d’Italia” in Sicilia, ad aver ottenuto il riconoscimento direttamente dal Dottor Sergio Gelardi, Dirigente Generale del Dipartimento Regionale Sport, Turismo e Spettacolo, Montalbano ha già definito gli aspetti logici organizzativi che serviranno materialmente a organizzare il servizio. Oltre ai locali il comune metterà a disposizione della struttura, attrezzature informatiche idonee a ottimizzare la gestione della domanda locale. L’ufficio infatti avrà il compito di rilevare statisticamente le presenze turistiche sul territorio  in collaborazione con il Servizio Turistico Regionale n 13 di Messina, cui fanno capo le unità operative delle Isole Eolie, Patti, Tindari, Taormina, Capo D’Orlando, Giardini Naxos e Milazzo.

Ancora si occuperà di promuovere e realizzare eventi, volti a incrementare il movimento turistico annuale. Fornirà assistenza e supporto tecnico agli operatori pubblici e privati del settore, nonché alle associazioni sportive. Vigilerà sulle imprese e le agenzie di viaggio. Effettuerà controlli e aggiornamenti continui sugli albi delle associazioni e pro-loco e potrà stipulare eventuali convenzioni con enti, quali Parco Dei Nebrodi, Parco Naxos, Museo Bernabò Brea et similia, per accrescere lo sviluppo culturale sul territorio.

Un particolare ringraziamento va poi, per la disponibilità e la collaborazione nell’attuazione del progetto al Dottor Cono Catrini, Dirigente Responsabile del Servizio Turistico di Messina.

Francesca Bisbano

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

12 ore ago