Forum organizzato dalla Consulta giovani Avis Sicilia in collaborazione con Avis Sicilia
“Malattie veneree: conoscerle per prevenirle”, sarà il titolo dell’annuale Forum organizzato dalla Consulta giovani Avis Sicilia in collaborazione con Avis Sicilia che, quest’anno, si terrà il 2 e 3 marzo all’interno del Castello di Montalbano Elicona (ME).
Il “Borgo dei borghi 2015” accoglierà dunque due giorni di formazione e aggregazione per giovani tra giovani; una sessantina i volontari, di età compresa tra i diciotto e trentacinque anni, provenienti da tutta la regione che avranno l’opportunità di ascoltare esperti e confrontarsi. Ad intervenire saranno: Trifiletti, del reparto di Malattie infettive di Barcellona Pozzo di Gotto, l’avvocato Agatino Di Blasi, Ivana Paolucci, infettivologa, Gaetano Crisà, responsabile del Centro trasfusionale di Patti, Maria Vittoria Zaccagnini, psicologa e referente NPS, Benedetto Vincenzo, ginecologo e Rosario Duca, presidente Arcigay Messina.
“In un mondo che spesso etichetta i giovani come irresponsabili e con poca voglia di fare, – afferma la coordinatrice della Consulta Lucia Scala – l’Avis è la dimostrazione di quanto questo sia poco vero. Siamo un’associazione con un elevato numero di volontari sotto i trentacinque anni e tutti attivi in diverse funzioni, anche all’interno dei direttivi comunali e provinciali. Questo forum, così come le avisiadi che organizziamo ogni due anni, ci consente di socializzare tra di noi e incontrarci materialmente, cosa che i social non rendono possibile e per farlo abbiamo scelto come cornice uno dei luoghi più belli della nostra Sicilia”.
“I giovani – dichiara Salvo Mandarà, presidente Avis Sicilia – sono un tassello indispensabile per Avis, non potremmo immaginare la nostra associazione senza l’entusiasmo e la determinazione dei nostri ragazzi. Avis Sicilia sarà sempre – continua Mandarà – di supporto ad ogni iniziativa che i giovani proporranno perché in essi è racchiusa la mission dell’associazione”.
L’evento, che vedrà anche la partecipazione dei ragazzi del servizio civile Avis, verrà realizzato grazie alla collaborazione del comune di Montalbano Elicona, del Cesv di Messina, di NPS, di Arcigay Messina, delle Avis provinciali di Enna, Messina, Siracusa e Catania ed alle Avis comunali di Enna, Corleone, Priolo Gargallo, Caltanissetta, Alí Terme, Falcone, Siracusa, Melilli Città Giardino.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…