Attualita

MONTALBANO ELICONA – “Io penso in Siciliano” – II edizione

122 partecipanti: è ancora successo per il concorso letterario organizzato da “Montalbano Notizie” ed “Elicona 907”

Domenica 7 agosto, il Castello di Montalbano Elicona, ospiterà la seconda edizione del Concorso Letterario “Io penso in Siciliano” che ha superato le più rosee previsioni con la partecipazione di 122 elaborati, suddivisi nelle tre sezioni, ossia prosa, favole e poesia di autori provenienti da tutta Italia. La prima edizione aveva visto la partecipazioni di 90 autori, fra scuole, poeti e scrittori di tutta Italia. Un bel risultato per il giornale di Montalbano Elicona “Montalbano Notizie” e per l’associazione “Elicona 907”, ideatori ed organizzatori del Concorso. La giuria ha vagliato i testi, premiando i primi tre di ogni categoria che riceveranno buoni acquisto libri e volumi offerti dalla Libreria “La Gilda dei Narratori” di Messina, dalla “Libreria Mosca” di Patti, dall’“Ediscon” e dall’Editore Armenio. Inoltre, l’Editore Giambra ha scelto fra i partecipanti un autore che vedrà pubblicata una propria opera (il vincitore dello scorso anno, Antonio Interlandi, ha visto pubblicato il romanzo “Riflettori su Marcolle”). Ed ancora l’editore Armenio ha pubblicato un libro contenente le opere dei partecipanti al concorso della sezione poesia. Nella prefazione del libro Nicola Belfiore e Carmela Pantano di “Montalbano Notizie” hanno scritto: “Siamo giornalisti. Il nostro modo di vedere le cose e di proporci, legato alla realtà che respiriamo, ha un “linguaggio” diverso da quello che abbiamo scelto di valorizzare con “Io penso in Siciliano”. E’ un percorso legato alla speranza, al sogno e, forse, anche all’illusione di un cambiamento culturale necessario ed indispensabile per una terra così martoriata e così infinitamente bella. Abbiamo raccolto, in questo libro, la bellezza dell’anima siciliana, accanto ai suoi tormenti, ai sapori e colori, alle sofferenze e alle gioie, per condividerlo con voi. Ringraziamo quanti hanno contribuito alla realizzazione sia del concorso quanto del libro, due momenti complementari che ci hanno permesso di approdare, per il secondo anno, a risultati sempre crescenti. Questo è un punto di partenza e ci auguriamo che in tutti rimanga la consapevolezza che, nascendo o vivendo in questa terra, le cose da dire, da fare e da pensare non finiranno mai”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

1 ora ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

3 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago