Attualita

MONTALBANO ELICONA – Più bellezza con i fiori

Consegnato il riconoscimento dei Comuni Fioriti d’Italia.

 

E’ arrivato a Montalbano Elicona il nuovo cartello dei Comuni Fioriti d’Italia.    La consegna ufficiale è avvenuta nel Palazzo Municipale con Michele Isgrò nella sua veste di Vice Presidente Nazionale di Asproflor Comuni Fioriti e il Sindaco Filippo Taranto, che oltre al cartello giallo, ha ricevuto anche l’attestato di gran merito per la conquista di “tre fiori rossi” su quattro di valutazione massima per la categoria di comuni fino a 3mila abitanti.

La Cerimonia di Premiazione Nazionale Comuni Fioriti 2018, si era svolta lo scorso 11 Novembre a Bologna, nel contesto della fiera mondiale della meccanizzazione agricola Eima International.

Montalbano Elicona partecipa al concorso nazionale da quattro anni, l’iniziativa punta attraverso la sfida tra città al miglioramento del benessere e della vivibilità attraverso una attenta cura del verde pubblico, delle fioriture e del decoro generale, imprescindibili tasselli per una accoglienza turistica di qualità.

“Fiorire è Accogliere” è il motto della kermesse che ogni anno premia località di ogni parte d’Italia che poi ambiscono a successive selezioni per analoghi concorsi in Europa e nel Mondo.

“Abbiamo intenzione di incrementare ancora di più le fioriture di Montalbano, afferma il Sindaco Filippo Taranto, la recente ricostruzione delle due torri del Castello di Federico II, la candidatura dell’Argimusco come sito Unesco e l’incessante promozione territoriale svolta costantemente su più fronti, sfocerà sicuramente in maggiori di presenze di visitatori che abbiamo il dovere di accogliere nei modi più ospitali e gentili possibili, e quali se non quelli  dei fiori che dalle fioriere e dai balconi fanno da cornice nei nostri caratteristici vicoli.

Montalbano Elicona che della bellezza ne fa un cavallo di promozione importante non può prescindere dall’integrare quella effimera ma certamente coinvolgente dei fiori. Nel Borgo dei Borghi 2015 le fioriture hanno assunto un importanza sempre crescente, iniziative con premi anche per i cittadini virtuosi e non ultimo un progetto di integrazione per i ragazzi dello sprar che tra i vari servizi si occupano anche di gestione del verde in coadiuvazione agli addetti comunali”.

Tra le località più premiate in Sicilia anche Gangi, Tusa, Santo Stefano di Camastra, Forza D’Agrò, Sinagra e Terme Vigliatore, mentre il comune più fiorito d’Italia è stato proclamato Pomaretto alle pendici delle Alpi in provincia di Torino.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

6 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago