Attualita

MONTALBANO ELICONA – A.S.A.S., Arte e Scienza al borgo

Il 25 settembre 2016 l’associazione siciliana arte scienza (A.S.A.S) di Messina organizza il suo raduno annuale nel borgo più bello d’Italia.

L’Associazione siciliana arte scienza (A.S.A.S.) di Messina, presente sul territorio da oltre 5 anni, sta preparando per il 25 settembre p.v. il suo VII Raduno regionale a Montalbano Elicona, con l’organizzazione oltre che della visita guidata dei luoghi del borgo più bello d’Italia 2015, anche del sito poco distante dell’altipiano dell’Argimusco, ove si erge l’affascinante complesso di megaliti, gruppo di grandi rocce di arenaria quarzosa modellati in una forma curiosa e suggestiva. Con la programmazione dei propri eventi, l’A.S.A.S. intende recuperare le tradizioni siciliane del passato, di grande valore anche nel mondo attuale, facendo incontrare l’arte poetica e letteraria con la natura, le tradizioni e le bellezze artistiche della Sicilia e di Messina, al fine di rivalorizzare e porre all’attenzione pubblica i luoghi artistici, monumentali e naturalistici e per favorire un ulteriore interscambio culturale tra i vari poeti e artisti, saldando nuovi legami di amicizia e conoscenza tra i partecipanti, che appunto nei raduni giungono dalle diverse province della Sicilia e, in occasione di questo settimo raduno, anche dalla vicina Calabria.
Il gruppo sarà coordinato dai membri del Consiglio del Direttivo A.S.A.S. e Soci fondatori: presidente Flavia Vizzari, vice presidente Pier Paolo La Spina, segretario Luigi Terranova con Gianni Amico e Pasquale Costa, coadiuvati dal prof. Giovanni Albano, che ben conosce la località montalbanese, e con la collaborazione dagli stessi soci A.S.A.S. quali Giacomo D’Andrea, Mariasimona Gugliara, Maria Carcione, Annamaria Celi, Renato Di Pane, Ruslana Kastusik, Teresa Fresco, Maria Morganti, Vito Natoli, Francesco Olivo, Giancarla Oteri, Stefania Rizzo, Melania Rossello, Salvatore Ruggiano, Elisabetta Santoro, Paolo Scarcella.
Oltre al Sindaco di Montalbano dott. Filippo Taranto e alla responsabile eventi pubblici comunali sig.ra Anna Sciacca, interverranno in questo raduno annuale anche il prof. Domenico Venuti – fondatore del Premio Internazionale Letterario Artistico “Elio Vittorini” – e il prof. Girolamo Squatrito – presidente dell’associazione Teatro-Cultura “Sicilia Mia” di Falcone (Me). Tutti gli artisti pittori e poeti che volessero aggiungersi a coloro che hanno già aderito e che si presenteranno, sia da Messina che da Siracusa e dalla vicina Calabria, nelle ore pomeridiane alla Sala convegni del Castello aragonese, possono fare richiesta per
e-mail all’indirizzo asas.messina@gmail.com in tempo utile per una efficiente organizzazione e preparazione del recital poetico e delle proiezioni artistiche.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

25 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

33 minuti ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

1 ora ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

1 ora ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

16 ore ago