News

MONTALBANO ELICONA – Sabato 29 convegno ‘Difensore d’ufficio e la difesa dello Stato di diritto’

Sabato 29 settembre a Montalbano Elicona l’importante convegno di studio “Difensore d’ufficio e la difesa dello Stato di diritto”

 

 

La Camera Penale di Barcellona P.G. ha organizzato per il 29 settembre un importante convegno di studio sul “Difensore d’ufficio e la difesa dello Stato di diritto” cui parteciperanno illustri relatori. Il convegno si terrà nella Sala Arnaldo da Villanova del Castello Svevo-Aragonese di Montalbano Elicona e offirà spunti di riflessione sul ruolo del Difensore d’Ufficio nella logica del processo penale e sulla pienezza delle sue prerogative. Traendo spunto dall’esempio del processo alle Brigate Rosse innanzi alla Corte di Assise di Torino, durante i lavori si ricorderanno le figure dell’avv. Fulvio Croce, ucciso barbaramente dalla Brigate Rosse e del dott. Guido Barbaro, Giudice montalbanese che nel processo presiedette la Corte di Assise di Torino. Dopo i saluti del Sindaco di Montalbano Elicona, Dott. Filippo Taranto, dell’Avv. Giuseppe Tortora – Presidente della Camera Penale di Barcellona P.G., dell’Avv. Carmelo Occhiuto – Presidente della Camera Penale di Patti, dell’Avv. Roberto Trinchero –  Presidente della Camera Penale di Torino, dell’Avv. Francesco Russo – Presidente dell’Ordine Avvocati di Barcellona P.G. dell’Avv. Francesco Pizzuto – Presidente dell’Ordine Avvocati di Patti,interverranno l’avv. Antonella Marchese, responsable della scuola territoriale della Camera Penale di Patti e l’Avv. Pinuccio Calabrò, responsabile della scuola di formazione della Camera Penale di Barcellona. A seguire l’on.le Avv. Tommaso Calderone relazionerà sulla “Formazione del Difensore d’Ufficio nel quadro del codice di procedura penale come garanzia della correttezza del rapporto processuale: normativa, regole tra storia ed esperienze concrete”. Nel pomeriggio, il Convegno, moderato dall’Avv. Antonino Todaro, vice presidente della Camera Penale di Barcellona, vedrà la Proiezione del Filmato “L’Avvocato” sullo storico processo alle Brigate Rosse. Seguiranno gli interventi dell’Avv. Rocco Bruzzese, componente del direttivo della Camera Penale di Barcellona P.G., dell’Avv. Roberto Trinchero, presidente della Camera Penale del Piemonte e Valle D’Aosta e dell’Avv. Francesca Malerba – Presidente Ordine Avvocati di Torino. A seguire l’intervento del dott. Giancarlo Caselli su ”L’esperienza del processo alle brigate rosse e la sinergia tra il Magistrato ed il Difensore d’Ufficio – Fedeltà Istituzionale e passione civile dell’Avvocato” ed infine “Il ricordo di Guido Barbaro nei suoi giorni e negli anni a Montalbano Elicona –L’uomo ed il Magistrato” – su cui relazionerà l’Avv. Franco Barbera.

Concluderanno i lavori l’Avv. Giuseppe Tortora, l’Avv. Carmelo Occhiuto e l’Avv. Giandomenico Caiazza sul tema “L’Avvocato penalista nella tensione del più doveroso impegno professionale contro ogni possibile deviazione o distorsione del rito”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 secondi ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

11 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago