Attualita

MONTALBANO ELICONA – “Sotto il castello – i sapori a Montalbano”

Il 14 luglio ancora degustazioni, musica e divertimento tutto il giorno in piazza

 Ultimo appuntamento per la manifestazione organizzata dal comune di Montalbano Elicona in collaborazione con Eurofiere, patrocinata dall’Assessorato all’agricoltura della Regione Siciliana.

Ultima domenica all’insegna dei sapori a Montalbano Elicona. Il 14 luglio si conclude infatti la manifestazione “Sotto il Castello – i sapori a Montalbano”, che per due domeniche consecutive ha consentito a turisti e visitatori provenienti dai paesi limitrofi di riscoprire il piacere del buon cibo locale, accompagnato dalla musica e dalla riscoperta dell’antico borgo medievale.

E’ sempre un piacere percorrere da turista le vie del nostro borgo!” Il sindaco Antonino Todaro non ha dubbi in merito all’attrattività del suo paese. “Montalbano – dichiara – piace perché rappresenta la meta ideale per gli amanti delle escursioni naturalistiche, gli appassionati di storia o coloro che, ben conoscendo le bellezze del territorio, vengono con piacere anche solo per gustare del cibo buono, cucinato come da tradizione”.

Per la terza domenica consecutiva, Piazza Maria Santissima della Divina Provvidenza sarà pronta ad accogliere, a partire dalle ore 10:00, coloro che decideranno di trascorrere una gita fuori porta nella cittadina considerata tra i borghi più belli d’Italia.

Cresce, inoltre, l’attesa per l’esibizione dell’attore comico Dario Veca, barzellettiere noto al grande pubblico per la sua partecipazione alla trasmissione Mediaset “La sai l’ultima”, ma apprezzato anche sul grande schermo per aver preso parte, tra gli altri,  al film “I cento Passi” e “La mafia uccide solo d’Estate”.

Oltre alla musica, che ci farà compagnia piacevolmente tutto il giorno grazie al Dj set di Frenky – dichiara invece Fabio Truglio, vice sindaco e assessore al turismo –  abbiamo pensato di offrire al nostro pubblico una serata di piacevole spensieratezza con il cabaret di Veca”.

“Sotto il castello – i sapori a Montalbanoè una manifestazione che gode del patrocinio dell’Assessorato all’agricoltura della Regione siciliana e rientra nel circuito “Sicilia, regione europea della gastronomia 2025”.

Un grazie particolare a Eurofiere – commenta Mario Sidoti, assessore alle attività produttive, artigianali e commerciali – che offre sempre il suo impeccabile contributo, essenziale per la riuscita dell’evento”.

Un particolare ringraziamento ai vertici regionali, inoltre, è espresso dall’amministrazione guidata dal primo cittadino Todaro, che coglie l’occasione per evidenziare come il borgo nebroideo rappresenti un esempio virtuoso in Sicilia per la sua dinamicità organizzativa. “Tutto ciò non sarebbe stato possibile – conclude – se l’assessorato non avesse sostenuto i nostri progetti”.

Montalbano Elicona non va in vacanza, ma fa andare in vacanza i cittadini. Fervono infatti i preparativi per il ricco programma estivo e in particolare per il prossimo evento, le Feste Medievali, in calendario il 17 e 18 agosto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago