A Montalbano Elicona presentazione del centro studi cristiani vegetariani e anteprima del video ispirato alla messa arcaica di Franco Battiato
Sabato 2 settembre, alle ore 18.00, presso la chiesa di S. Michele Arcangelo a Montalbano Elicona (Messina), si terrà un evento speciale dedicato ai temi del vegetarianesimo e dell’ecologia dello spirito, declinati attraverso la ricerca artistica e visuale.
Nell’ambito delle attività di Montalbano Borgo Mistico, infatti, si presenterà il Centro Studi Cristiani Vegetariani (CSCV), unitamente al video (in anteprima nazionale), realizzato dall’artista Piero Zuccaro, intitolato Interno – incerto e oscillante e ispirato alla Messa Arcaica del compositore Franco Battiato.
L’evento è organizzato con la collaborazione di Enzo Ruggeri, responsabile dell’Ufficio Turismo e Cultura del comune di Montalbano Elicona.
All’incontro, introdotto dal giornalista Fabio Bagnasco, saranno presenti Padre Guidalberto Bormolini (monaco, teologo e prete) e il Prof. Paolo Trianni (docente del Pontificio Ateneo S.Anselmo e dell’Università Urbaniana). Il sindaco di Montalbano Elicona, Dr. Filippo Taranto, porterà i saluti istituzionali in apertura dei lavori.
Diversi esponenti del mondo della cultura e dell’arte sostengono il Centro Studi Cristiani Vegetariani, tra cui, per citarne solo alcuni, Grazia Francescato, MarcoPellegrini, Franco Battiato e Rosita Celentano
Piero Zuccaro, (Catania, 1967) ha realizzato il video Interno – Incerto e oscillante ispirato dalla musica della Messa Arcaica di Franco Battiato.
In un susseguirsi di segni che si snodano lungo tutto il percorso del Kyrie, Zuccaro sposa la dilatata sospensione dei suoni con le considerazioni del Monaco-pittore Shitao su “…l’allontanarsi dalla Polvere”, lette da Battiato, e con i versetti di San Giovanni della Croce sul “ …concetto d’amore nella presenza di Dio”, letti da Zuccaro. Onde sonore dilatate e poesia procedono insieme alle suggestioni visive, in un viaggio breve, lento e meditativo.
La serata, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si concluderà con una cena tematica a base di ingredienti vegetariani (per info e prenotazioni 380/3590188)
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…