Attualita

MONTALBANO ELICONA – VII RADUNO REGIONALE ASAS 2016

AL VII RADUNO REGIONALE ASAS 2016 DI MONTALBANO ELICONA che si è svolto sull’altipiano dell’Argimusco e nelle vie centrali del Borgo, nella giornata di domenica 25 settembre, si è avuta l’importante presenza tra gli altri del prof. Gaetano Maurizio Pantano.

Insegnante di storia dell’arte, il Prof. Pantano ha dedicato molti anni della sua attività di studio al megalitismo. Risulta essere inoltre che gli studi di Paul Devins, Ignazio Burgio e Alessandro Musco riprendono quelli effettuati già negli anni ’70 dal prof. Pantano.

Niente di meglio quindi per gli oltre cinquanta artisti e poeti siciliani, in prevalenza messinesi, dell’essere guidati dalla figura eminente del professore Gaetano Pantano per le vie del borgo ad ammirare le facciate in stile barocco e le chiese di Santa Caterina e dello Spirito Santo. L’Asas, infatti intende, come segno di ringraziamento, organizzare a partire dal prossimo autunno un convegno in cui dare un giusto riconoscimento al prof. Pantano per il suo operato. Importante per i soci anche la presenza e collaborazione del concittadino montalbanese dott. Giovanni Albano che come appassionato di Storia medioevale ha spiegato ai partecipanti la storia dei luoghi, dalla chiesa di San Domenico affiancata all’ex convento dei Frati domenicani, oggi sede del Comune, alla Basilica e al Castello svevo-aragonese dove nel pomeriggio, nella sala Convegni, si è svolto il Recital poetico Asas “Tra Arte Scienza e Natura”. Nell’occasione il sindaco Filippo Taranto è stato insignito dal partecipante al Raduno Asas, prof. Domenico Venuti del Premio internazionale D.V. Gullielmi Sakespeare. Per il primo anno è stato consegnato dalla presidente Asas Flavia Vizzari, il PREMIO alla MIGLIORE RECITAZIONE ottenuto dalla poetessa Ruslana Kastusik. Importanti progetti di collaborazione per l’Arte e la cultura siciliana si sono sviluppati con la partecipazione all’evento e la disponibilità anche, dei presidenti delle associazioni culturali siciliane ARS VIVENDI del prof. Vito Natoli e Teatro-Cultura SICILIA MIA del prof. Girolamo Squatrito. Brillante è stata anche l’esecuzione dell’artista Antonella Gargano che ha realizzato una performance di danza coadiuvata musicalmente dal dott. Albano al pianoforte e dal poeta Pier Paolo La Spina.

Le immagini del raduno al Sito: (www.associazioneasas.jimdo.com)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

3 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

18 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

18 ore ago