La giornata, organizzata in collaborazione con l’ordine degli Architetti di Messina e moderata dall’Arch. Cettina Lenzo Assessore alle Politiche Sociali di Montalbano si è aperta con un accorato intervento dell’On.le Marcello Greco che ha focalizzato l’importanza di un ritorno alla bellezza anche della politica, primo supporto per tutte quelle entità, associazioni, amministratori, tecnici e operatori che hanno a cuore la cura del territorio nel senso più ampio. A sviluppare i temi più intrinseci della bellezza in chiave di valorizzazione architettonica, urbanistica e strutturale delle città in questo caso dei borghi sono stati gli architetti Giovanni Lazzari Presidente dell’Ordine Architetti Messina e Pino Falzea Presidente della Fondazione Architetti Messina, interventi corali con un denominatore unanime e fortemente espresso dall’artista Antonino Presti Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte: “facciamo tuonare i tamburi della bellezza”, ha detto, quale essenza e ricchezza dell’animo che nutre veramente l’uomo. Dopo un breve saluto dell’On.le Vecchio e di Fabio Bagnasco curatore del Montalbano Mistico Fest si è passato alla cerimonia di consegna del cartello Comuni Fioriti già assegnato ad Alba il 15 Novembre ma non ritirato in tale occasione: “il fiore è l’emblema effimero ma assoluto della bellezza” ha esordito Michele Isgrò nel consegnare il cartello Comuni Fioriti e non poteva esserci giornata più indicata per la consegna di questo nuovo riconoscimento per il borgo di Montalbano che alla prima partecipazione ottiene la valutazione di due fiori su quattro. Madrine e testimonial di bellezza dell’evento le Miss Stella Giunta e Asia Tramontana.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…