L’attività si è svolta attraverso i comuni di Caronia, San Fratello e Cesarò ed ha dato i risultati sperati dopo ore di ininterrotte ricerche nei territori montani dei predetti comuni. Sono state seguite attentamente le tracce, in quanto a seguito del furto, i cavalli erano stati condotti lungo la strada che collega Caronia a San Fratello, e poi lasciati incustoditi, in una trazzera raggiungibile solo con mezzi fuori strada.
I ladri hanno però lasciato delle tracce che hanno permesso ai poliziotti di risalire al luogo di custodia delle bestie, tagliando le campane identificative e gettandole lungo il percorso. Sono, infatti, in corso accertamenti della polizia scientifica al fine di trovare impronte utili che possano condurre direttamente ai responsabili.
Il fenomeno dell’abigeato sui monti nebrodei, già da qualche tempo, è oggetto di attenzione da parte dei poliziotti del Commissariato P.S. di Sant’Agata Militello, che espletano attività di controllo con approfondita analisi delle strade e dei luoghi utilizzati dai ladri di bestiame per agire indisturbati. Ai Poliziotti di Sant’Agata di Militello ed al loro Dirigente, Dott. Manganaro, giungono anche i complimenti ed il plauso del Questore di Messina, che sottolinea come la spiccata professionalità dei Poliziotti del Commissariato nebroideo stia permettendo – con costanza e con positivi risultati ripetuti nel tempo – di intervenire in un settore fortemente ambito dalla criminalità e fino a poco tempo fa spesso trascurato dalle indagini.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…