Cronaca

MORTE SUL CAICCO – Sono in libertà provvisoria il proprietario e lo skipper della barca a vela. I bambini potrebbe essere presto trasferiti in un ospedale romano

Ma le condizioni dei due ragazzini restano ancora gravi. Lunedì dovrebbe rientrare la salma di Eugenio Vinci. Già oggi potrebbe far rientro in Italia il gruppo di croceristi.

Sono in libertà provvisoria il proprietario e lo skipper della barca a vela su cui Eugenio Vinci è morto per avvelenamento da monossido di carbonio. I due che si dichiarano privi di colpe erano stati arrestati sull’isola di Hvar il giorno dopo dell’accaduto,  ma già ieri il giudice istruttore che segue l’indagine, a Spalato, aveva concesso loro la libertà provvisoria.

I due secondo quanto riporta il giornale croato Slobodna Dalmacija hanno respinto ogni addebito di responsabilità, anzi hanno evidenziato che hanno prestato i primi soccorsi nonostante l’ambiente insalubre. Per loro era stata mossa l’accusa di “reati contro l’incolumità pubblica”, aggravati dalla morte di una persona. Da definire se sono state rispettate le norme di sicurezza nell’installare il generatore di corrente, a benzina, dal quale si sarebbe poi sprigionato il gas tossico.

Le condizioni dei due bambini rimasti intossicati rimangono gravi, sopratutto per il piccolo, Da valutare le probabili conseguenze che si potrebbero generare a causa del monossido di carbonio inalato. Nelle prossime ore, se le condizioni saranno più stabili, si potrebbe procedere ad un loro ricovero presso una struttura sanitaria a Roma.

La salma di Vinci, afferma il Sindaco di Sant’Agata Militello Bruno Mancuso, dopo aver ottenuto il nulla osta dalle autorità, arriverà il prossimo lunedì all’aeroporto di Catania , per poi raggiungere Sant’Agata Militello, dove intanto l’amministrazione comunale ha sospeso lo svolgimento di tutte le manifestazioni estive.

Oggi è previsto il ritorno del primo cittadino, della moglie e degli altri due compagni protagonisti di questa scalognata crociera.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

15 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago