Attualita

MOSTRE A FICARRA – “Theotokos 2021”, ne parla il Maestro Iconografo Paolo Lanza

Visto il largo consenso di pubblico la Mostra si protrarrà sino al mese di dicembre.

“Theotokos 2021”

Attualmente, il Palazzo Busacca di Ficarra, ospita la Mostra “Theotokos 2021” del Maestro Iconografo Paolo Lanza, che, visto il largo consenso di pubblico, si protrarrà sino al mese di dicembre.

Parlando con il Maestro emergono subito le tracce dei suoi studi d’Arte, quanto hanno inciso di di lui gli approfondimenti  suoi grandi Maestri Iconografi, ed il ricordo di tutte le sue Mostre importanti (da Venezia, a Miami), ma anche le frequentazioni universitari –  Beni Culturali – l’essere un attento critico d’arte e il suo amore per il  Caravaggio.

Paolo Lanza , lavora, studia, costruisce le sue opere dando ad ognuna di essa il senso di appartenenza ai grandi Maestri Italiani del ‘200. Infatti lui usa solo pigmenti naturali, minerali preziosi, lapislazzuli, malachite, come faceva lo stesso Giotto.

Le sue Opere si trovano in gran parte d’Italia ma anche all’Estero, in Russia sono apprezzatissime alla stregue di quelle ospita nei monasteri Moldavi e presto anche in Africa, in una missione del Congo.

Il Maestro Paolo Lanza è molto apprezzato anche in Calabria, dove – anche qui – diverse sue icone si trovano in chiese e monasteri (a Gioia Tauro, a Palmi, a Bisignano, a Tropea).

Vivere in uno dei Borghi medioevali più belli della Sicilia

Da alcuni mesi Paolo Lanza ha scelto Ficarra, a detta sua “uno dei Borghi medioevali più belli della Sicilia”, per viverci gran parte dell’ anno.

“È stato un amore a prima vista, un colpo di fulmine, quando ci sono venuto 3 anni fa, chiamato ad insegnare all’ Accademia di Belle Arti Leonardo da Vinci, da allora è nato un grande amore…”

Mauro Cappotto, l’assessore alla cultura, che ha fortemente voluto la mostra ha evidenziato: “Noi siamo contenti che un Artista che apprezza la bellezza del nostro sito, lo abbia scelto per viverci.”.

Lanza tiene Corsi di Iconografia Bizantina, sia in Accademia, al Liceo che nel suo Atelier.

Corsi seguiti con entusiasmo da un range d età variegato, una sua allieva ha 87 anni  dimostrazione che l’arte non ha età.

scoprendo sensibilità maggiori

Corsi tenuti anche per ragazzi ritenuti “diversamente abili”, che il Maestro ama particolarmente, perché li ritiene con un sensibilità maggiore.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago