Personale dello storico fotografo milazzese, Giuseppe Cannistrà
Scatti di un tempo metabolizzato, reinterpretato attraverso immagini d’arte, in cui l’ universo ritrovato si esalta.
La scelta dell’autore è esigenza tecnica, gioco, e insieme ricerca artistica che unisce l’analogico al digitale in una immagine fotografica che è insieme racconto sapiente e oculato della storia del quotidiano – quella degli anni ’70 del Novecento – e richiamo al vigore ardimentoso del sogno.
L’esposizione allestita da Arte e a Capo presso Cantieri Zeta, in via Dei Mille, 40 a Milazzo, sarà introdotta sabato 18 alle ore 18:30 dall’ intervento del Prof. Dario Russo e aperta al pubblico fino al 1 aprile.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…