Attualita

MOSTRE – Al Monte di Pietà la personale di Marcello Sèstito

Un’iniziativa dell’Ordine degli Architetti e della Fondazione Architetti nel Mediterraneo

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Messina e la Fondazione Architetti nel Mediterraneo, pochi giorni dopo la cerimonia di apertura alla fruizione della cittadinanza del Monte di Pietà, una delle più importanti testimonianze del patrimonio storico architettonico di Messina, passato di recente alla gestione della Città Metropolitana, organizzano, in sinergia con quest’ultima, un interessante evento culturale che riguarda il territorio ed in particolare l’area dello Stretto.

L’appuntamento è per venerdì12 gennaio. Dalle 18.30 alle 21.30, il Dibattito e Inaugurazione della Mostra d’Arte e Architettura: Marcello Sèstito, “Architetture in Onda – Dilatando lo stretto” e poi la mostra, fruibile fino al 19 gennaio.

PROGRAMMA

Saluti: Federico Basile (Sindaco di Messina e della Città Metropolitanna), Pino Falzea (Presidente Ordine Architetti P.P.C. di Messina), Anna Carulli (Presidente Fondazione Architetti del Mediterraneo di Messina.

Interventi: Matteo leva (Politecnico di Bari), Maurizio Oddo (Università KORE di Enna), Marcello Panzarella (Università di Palermo), Antonino Saggio (Università La Sapienza di Roma), Clara Stella Vicari Aversa (Università Mediterranea di Reggio Calabria e Vicepresidente O.A.P.P.C. Messina – Ideazione e Coordinamento scientifico).

Letture di Immedesimazioni: Teresa Altamore, Bruno Di Sarcina, Andrea Taranto.

Per l’occasione verrà presentato il Catalogo Generale delle Opere, Marcello Sèstito, Rifrazioni, 196B-2023 a cura di Antonella Pavia e Giovanna Serio per Mediano Editore e il filmato, direzione scientifica di Antonella Greco, regia Lia Polizzotti, Irene Pantaleo prodotto da ARTDOC FESTIVAL, Roma 2022.

Serie di incontri Aperitivi d’Architettura – Riflessioni sull’Architettura, a cura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Messina e Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina. Consiglieri delegati: Lucia Alonci, Massimo De Francesco, Gaetano Scarcella, Clara Stella Vicari Aversa.

Collaboratori all’allestimento: Giulia Baldo, Francesca Caparello, Alfonso Costantino, Yulya Moshkola, Marco Sturniolo, Miriam Tuccia, Gabriele Valensisi, Giovanni Zaccur

Organizzazione: Ordine degli Architetti PPC di Messina, Fondazione Architetti nel Mediterraneo di Messina.

Patrocinio: Città Metropolitana di Messina, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Enna “Kore”, Consulta Architetti Sicilia.

Sponsor: Mediano Editor

La partecipazione all’evento è gratuita.

Gli architetti che si iscriveranno sul portale servizi CNAPPC, potranno acquisire 3 c.f.p. di formazione ordinaria. L’evento sarà successivamente disponibile in modalità FAD asincrona, sullo stesso portale servizi CNAPPC, previo versamento di una piccola quota.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago