Dal 5 luglio al teatro Vittorio Emanuele per la sezione Arti Visive 2018/2019
Alle ore 18.30 di venerdì 5 luglio 2019, nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “Opera al Centro” curato da Giuseppe la Motta, si chiude la Stagione Artistica 2018/2019 con la grande mostra “Ritorno alle Origini” di Alvaro e Togo.
La Mostra “Ritorno alle Origini” ha le basi nel crogiuolo formativo del Caffè Nettuno e nel gruppo di ragazzi con la medesima visione romantica e idealista dell’arte, della poesia e della letteratura nella fronda ingenua verso gli “universitari” dell’Ospe, libreria dell’Intellighentia, o l’assistere defilati sotto i ficus del Ritrovo Irrera alle “lezioni” degli intellettuali locali: i pittori Giulio D’Anna e Felice Canonico, Il letterato Vincenzo Palumbo, il poeta Vann’Antò e quelli forestieri: Il filosofo Galvano della Volpe, il critico letterario Giacomo De Benedetti. Era possibile incontrare il Magnifico Rettore Salvatore Pugliatti e il poeta Salvatore Quasimodo quando veniva in città e si concedeva.
Il confronto è il terzo ed è particolarmente apprezzabile che avvenga nella nostra città.
Il primo si tenne nel 1982 presso lo spazio Grifone Arte a Messina: “Oltre lo stretto” con l’introduzione in catalogo di Vincenzo Celi e la presentazione critica, approfondita di Lucio Barbera. Il secondo è avvenuto presso la Permanente di Milano: “Conversazioni”, vittoriniana lettura critica di Angela Manganaro.
L’interessante mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso la domenica, dal 5 Luglio al 3 Agosto, nelle fasce orarie 10:00-13:00/16:00-19:00.
“Ritorno alle origini” di Alvaro e Togo
Teatro Vittorio Emanuele, via Garibaldi – Messina
Dal 5 luglio al 3 agosto 2019.
Inaugurazione, venerdì 5 luglio 2019, ore 18:30
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…