Dal 3 novembre al teatro Vittorio Emanuele per la sezione Arti Visive 2018/2019
Sabato 3 novembre alle ore 18, nei saloni espositivi del Teatro Vittorio Emanuele verrà inaugurata la personale del maestro Luigi Ferrigno “Sicilia, storia di colori”. La mostra, curata da Giuseppe La Motta nell’ambito del progetto “Opera al centro”, verrà presentata dal critico e storico dell’arte Mosè Previti.
Luigi Ferrigno reinterpreta il reale e lo fa con la tecnica appassionata di una scienza esperta di tutti i mezzi dell’espressione pittorica. Questo è particolarmente evidente nei suoi acquerelli nei quali con tocco preciso l’artista costruisce l’architettura dei borghi dove si aggira, palpabile, una serena emozione di pace. La temperatura di questa pace è dettata dalla luce di Ferrigno ed è l’elemento che l’ha reso celebre, ricercato ed imitato. Si è detto dell’isola che è terra di contrasti potenti e violenti, dall’energia bruciante, nelle opere di Ferrigno questa energia è luminosamente aperta nel paesaggio mentre uno spigoloso mondo di occhiate e di smorfie si cela nei volti dei suoi personaggi.
La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dal 3 al 14 novembre, nelle fasce orarie 10/13 -16/19.
“Sicilia, storia di colori” di Luigi Ferrigno
Teatro “Vittorio Emanuele”, via Garibaldi – Messina
Dal 3 al 14 novembre 2018.
Inaugurazione, sabato 3 novembre 2018, ore 18.00
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri