Cultura

MOSTRE – Alla Casa delle Culture la personale di Calogero Reitano

In mostra ad Acquedolci le opere del pittore santagatese, Calogero Reitano

 

E’ stata inaugurata alla Casa delle Culture la mostra del pittore santagatese, Calogero Reitano. Un’esposizione antologica di opere recenti e di altre all’origine della sua attività pittorica. La mostra ha la sua valenza particolare per l’occasione di festeggiare gli ottant’anni del pittore.

23 opere, alcune delle quali sono stati reperiti da collezioni private, sono esposte nelle due sale della Casa delle Culture, aggiungendo bellezza alla rinnovata struttura culturale dell’ACM, con il suo arco arabo-normanno.

Paesaggi, natura morta e ritratti rappresentano i temi prediletti del pittore, che dimostrano appieno la sua lunga esperienza di autodidatta e che lasciano trasparire tracce di una personale interpretazione del mondo.

All’inaugurazione hanno partecipato molti artisti del territorio con l’eccezionale presenza del maestro Silvio Benedetto, che aveva concluso la sua mostra alla fine dello scorso mese di Marzo e, quindi, ha svolto il ruolo di consegna dello scettro dell’arte. Sono intervenuti gli artisti John Picking, Alessandro Maio, Calogero Corrao, Salvatore Morello, Nanni Zangla, Melina Tricoli e Pippo Coci.

Il pittore Calogero Reitano ha ringraziato l’ACM per averlo onorato di questa opportunità per i suoi Ottant’anni già compiuti da qualche anno e ha espresso la sua gratitudine agli artisti ed al pubblico presente. “Per me dipingere è una passione, che ho coltivato in età avanzata e senza studi accademici. Passione e dedizione mi hanno aiutato ad affinare una tecnica, che senza il contributo di altri colleghi non avrei mai raggiunto. Amo la natura, la osservo e la riporto sulla tela. Un’attività che mi dà momenti di gioia impagabili”.

Il presidente dell’Associazione Culturale Mediterraneo, promotrice dell’evento nel quadro del progetto Alchimia della Bellezza, ha sottolineato “l’importanza del ritrovarsi tra gli artisti, per confronti culturali come questo, nel far progredire il ruolo sociale dell’Arte: diffondere conoscenza e sensibilità contro il degrado dei valori al quale si assiste in questi tempi. Lo slogan ‘La Bellezza salverà il mondo’ non è mai diventato obsoleto”, ha concluso.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 30 Aprile, dalle 16:00 alle 20:00, tutti i giorni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

5 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago