Attualita

MOSTRE – Allo Spazio LOC “Un prete fotografo tra ‘800 e ‘900, da Parigi a Tortorici”

Mostra fotografica allo Spazio LOC, 14 giugno ore 18:30

Un prete fotografo tra ‘800 e ‘900, da Parigi a Tortorici

la collezione storica del museo Etnofotografico Franchina/Letizia

Si inaugurerà venerdì 14 Giugno prossimo, alle ore 18:30, allo Spazio LOC, la mostra “Un prete fotografo tra ‘800 e ‘900, da Parigi a Tortorici”, a cura dell’Avvocato Calogero Randazzo e dell’Architetto Massimo Ioppolo.

Un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso le rare e interessanti immagini esposte allo Spazio LOC, che fanno parte di una ben più ampia collezione, custodita all’interno dell’ex municipio di Tortorici, oggi sede del museo etnofotografico Franchina/Letizia.

Monsignor Calogero Franchina è il prete fotografo che fa ritorno a fine 800 da Parigi – dove porta avanti i suoi studi di teologia – a Tortorici, suo paese d’origine, portando con sé questa nuova arte, la fotografia.

Per quasi mezzo secolo, Mons. Franchina ritrae personaggi, eventi e paesaggi di Tortorici, costruendo ad arte e, con arte, un grandioso fotoreportage della vita e dei costumi della sua comunità e raccontando su carta fotografica quella che è la storia evolutiva di un pò tutto il meridione, non tralasciando nei ritratti l’estetica parigina della Belle Epoque.

Per un fortuito evento qualche anno fa, tutto il materiale fotografico del prete e della nipote – Marietta Letizia, erede dell’arte e dell’attrezzatura dello zio – vengono ritrovati e collocati all’interno del museo, uno dei più ricchi ed interessanti musei etnografici dell’intero Sud italia, un piccolo gioiello ancora non molto conosciuto del territorio nebroideo

La mostra resterà aperta al pubblico fino al 6 Luglio

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago