Mostra “I Colori del maestro Dimitri per il Borgo di Castroreale” dell’artista Dimitri Salonia e della Scuola Coloristica Siciliana nella sede della Pro Loco di Castroreale.
L’esposizione verrà inaugurata il prossimo sabato 24 marzo alle ore 17. Nel pomeriggio il maestro Salonia e l’artista Lidia Monachino realizzeranno una grande opera sulla suggestiva manifestazione religiosa del Cristo Lungo. Una testimonianza del noto pittore per evidenziare anche le bellezze artistiche, storiche e architettoniche del paese candidato al Borgo dei Borghi 2018.
Sarà inaugurata il prossimo sabato 24 marzo alle ore 17 nella sede della Pro Loco Artemisia di Castroreale, in via Trento n.2 adiacente Duomo, la mostra “I Colori del maestro Dimitri per il Borgo di Castroreale” dell’artista Dimitri Salonia e di altri artisti della Scuola Coloristica Siciliana. L’esposizione che conterrà una ventina di opere del Maestro Dimitri Salonia e dell’artista Lidia Monachino verrà inaugurata alla presenza del sindaco di Castroreale Alessandro Portaro, della promotrice culturale e vicepresidente della Pro Loco Artemisia, Mariella Sclafani, del presidente dell’associazione Proposta Turistica 3.0, Antonio Sapienza e dello storico prof. Paolo Faranda e sarà visitabile a cittadini e turisti nella sede della Pro Loco ogni giorno fino al prossimo 15 aprile dalle 9,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 19. Il maestro Salonia, dopo il successo delle sue mostre sui mercati siciliani all’Expo e al Real Albergo delle Povere a Palermo, ed in attesa di partire per numerose esposizioni internazionali in tutto il mondo, ha voluto rendere omaggio al bellissimo borgo di Castroreale, che quest’anno partecipa alla manifestazione Borgo dei Borghi, nell’ambito della trasmissione “Kilimangiaro”, in onda su Rai 3. La mostra di Salonia questa volta non presenta solo i suoi noti mercati, ma si sofferma sul sociale con opere molto importanti come “l’esplosione delle Torri Gemelle” o “l’alluvione di Giampilieri”, che narrano tragedie umane e su concetti introspettivi, come il “Saggio e la filosofia”, “La Sindone”, “L’albero della vita”; o su dipinti che richiamano il paese di Castroreale e le tradizioni popolari come “il vecchio al mercato del borgo”.
La Mostra darà l’avvio ad una serie di eventi culturali e tradizionali collegati alla settimana Santa e per l’occasione saranno previste, in giorni ed orari prefissati, esclusive visite guidate al Borgo, organizzate e coordinate da Proposta Turistica 3.0, dalla Pro Loco Artemisia, dall’Associazione Artemisia, dal Circolo Alzavalvola e da Amiamo Castroreale in sinergia con l’Amministrazione Comunale. Le visite si effettueranno su prenotazione. Info line al numero 347 9711320.
Pagina Facebook ufficiale “Castroreale Borgo dei Borghi 2018”: https://www.facebook.com/CastrorealeBorgoDeiBorghi2018/
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri