E’ il più alto momento culturale di #Marevigliosa17: la mostra di preziosi reperti archeologici che sino al prossimo 20 agosto è visitabile alla sala Rita Atria di Brolo.
E’ il più alto momento culturale di #Marevigliosa17: la mostra di preziosi reperti archeologici esposti nella sala Rita Atria del Comune di Brolo allestita a cura dell’architetto Salvo Gentile.
Accanto alla Metopa di Selinunte, della Statua del Satiro versante, copia di età romana in marmo ispirata all’originale bronzeo di Prassitele, in prestito dal Museo Salinas-Polo regionale di Palermo per i Parchi e Musei Archeologici; dal Polo regionale di Agrigento per i siti culturali.
Museo “Pietro Griffo”, invece, la Grondaia con protome leonina, elemento decorativo in marmo di epoca greca arcaica, l’Antefissa, una terracotta architettonica risalente al VI secolo a.C. e proveniente da un tempio,e infine la Scultura in marmo di un Guerriero, 480 a.C., dall’area del Tempio di Eracle.
Nella foto l’Assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana Carlo Vermiglio in visita alla mostra “Europa in Sicilia: in queste immagini è accanto alla Metopa di Selinunte con il sindaco di Brolo Irene Ricciardello e l’on. Nino Germanà promotore di Marevigliosa17
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri