Arte Moda Viaggi

MOSTRE – “L’isola in controluce” di Stefano Donato dal 14 maggio al teatro Vittorio Emanuele

Dal 14 maggio al teatro Vittorio Emanuele per la sezione Arti Visive 2021/2022

Alle ore 18.30 di sabato 14 maggio nello spazio espositivo del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, nell’ambito del progetto “L’Opera al Centro” curato da Giuseppe La Motta verrà inaugurata la mostra “L’ISOLA IN CONTROLUCE” di Stefano Donato con i testi di Milena Romeo.

All’inaugurazione saranno presenti il presidente Orazio Miloro, Il Sovrintendente Gianfranco Scoglio e il consigliere di amministrazione Giuseppe Ministeri.

Stefano Donato è nato a Messina ma vive e lavora a Roma, dove ha compiuto i suoi studi artistici diplomandosi in arredamento e scenografia. Sin da piccolo ha manifestato una spiccata predisposizione per l’arte, cimentandosi nelle prime esposizioni. Frequenta la bottega del maestro Alfredo Francato, affermato pittore messinese, dove ha iniziato ad apprendere le varie tecniche pittoriche. Dopo l’Accademia, la grande passione per l’arte lo ha portato anche a collaborare con l’architetto Andrea Crisanti alla realizzazione di alcune scenografie per il cinema e il teatro lavorando con illustri maestri del calibro di Francesco Rosi e Michelangelo Antonioni.

Organizza la sua prima mostra personale a Messina alla galleria Vaccarino. Il successivo trasferimento nella Capitale ha rappresentato per lui la possibilità di esibirsi e confrontarsi con una realtà artistica profondamente più prestigiosa e importante, tant’è che le opere di quel periodo risentono della grande bellezza della Città Eterna.

Ma la Sicilia è sempre una profonda fonte d’ispirazione per lui, il ricordo, la nostalgia per la sua terra amata, sono un costante riferimento nelle sue opere più significative. Sono varie le mostre personali che allestisce nelle più prestigiose gallerie della capitale riscuotendo consensi da parte del pubblico e della critica. La bellezza della Città Eterna e il fascino che esercita in un artista lo attraggono al tal punto che inizia a frequentare gli ambienti più artistici della capitale quale il Caffè Greco e Piazza del Popolo, e a far parte in seguito dei Cento Pittori di Via Margutta, la famosa via degli artisti.

Giornali, riviste, radio e televisioni si sono frequentemente interessati alla sua attività artistica. Le sue opere si trovano in collezioni private e pubbliche. Ritorna oggi a Messina con questa personale al Teatro Vittorio Emanuele che presenta 42 opere pittoriche, olio su tela e cartone, con soggetto di paesaggi, vedute che riassumono un’idea di terra d’origine, come spazio elettivo, paradigma delle sue visioni e nutrimento dell’immaginario di uomo e di artista.

Lo Stretto di Messina è focus di questo personale diario annotato nel tempo che ha puntellato e sigillato il suo rapporto creativo ed esistenziale con la nostra isola. Un’ isola, come recita il titolo, in controluce, vista e fissata da un punto cioè frontale rispetto alla sorgente luminosa, come accade in fotografia, nel cinema in cui il soggetto inquadrato senza essere colpito dai raggi diretti è fissato dall’artista con il pennello, con la cinepresa o con la macchina fotografica.

La mostra potrà essere visitata tutti i giorni, escluso il lunedì, dal 14 al 24 maggio nelle fasce orarie 10/12:30 – 16/18:40.

L’inaugurazione e lo svolgimento della mostra avverrà nel pieno rispetto delle normative Covid 19 con ingresso consentito solo ai soggetti muniti di mascherina chirurgica giusta D.L. 24 marzo 2022, n. 22.

“L’Isola in controluce” di Stefano Donato

Teatro Vittorio Emanuele, via Garibaldi – Messina

Dal 14 al 24 maggio 2022

Inaugurazione, sabato 14 maggio 2022, ore 18:30

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago