Arte Moda Viaggi

MOSTRE – “Remaking Archives” dal 23 settembre alla FORO G gallery

Collettiva degli allievi di Biennio “Fotografia” dell’Accademia di Belle Arti di Catania “Remaking Archives” a cura di Carmen Cardillo e Roberta Guarnera, con la collaborazione di Chiara Marchese

La memoria è la capacità di ricordare, conservare un evento assai importante nell’esperienza dell’uomo e i questo la fotografia ne è la più fedele, cara “amica”. È lo strumento capace di tramandare l’evento passato nel futuro ed attraverso l’elemento traccia/ documento permette di mandare a memoria.

Tema assai caro, ricercato e studiato nella materia di Archiviazione della fotografia condotto dalla professoressa Carmen Cardillo presso l’Accademia di Belle Arti di Catania. Nasce così la mostra “Remaking Archives” degli allievi del Biennio di fotografia, a cura della prof.ssa Carmen Cardillo e Roberta Guarnera, con la collaborazione della cultrice della materia, dott.ssa Chiara Marchese, presso la FORO G gallery, dal 23 al 30 Settembre in partenership con l’Accademia di Belle Arti di Catania.

L’esposizione ha come tema la valorizzazione di archivi fotografici storici e vernacolari, attraverso l’indagine sul territorio e la personale interpretazione artistica degli allievi.

Inoltre durante la mostra sarà in esposizione il quaderno “Radiche” realizzato durante il workshop “Memoria del territorio, futuro delle immagini” di Irene Alison.

Si inaugura il 23 Settembre alle ore 17 in Via Lago Grande 43 B.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago