Collettiva degli allievi di Biennio “Fotografia” dell’Accademia di Belle Arti di Catania “Remaking Archives” a cura di Carmen Cardillo e Roberta Guarnera, con la collaborazione di Chiara Marchese
La memoria è la capacità di ricordare, conservare un evento assai importante nell’esperienza dell’uomo e i questo la fotografia ne è la più fedele, cara “amica”. È lo strumento capace di tramandare l’evento passato nel futuro ed attraverso l’elemento traccia/ documento permette di mandare a memoria.
L’esposizione ha come tema la valorizzazione di archivi fotografici storici e vernacolari, attraverso l’indagine sul territorio e la personale interpretazione artistica degli allievi.
Inoltre durante la mostra sarà in esposizione il quaderno “Radiche” realizzato durante il workshop “Memoria del territorio, futuro delle immagini” di Irene Alison.
Si inaugura il 23 Settembre alle ore 17 in Via Lago Grande 43 B.
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)