Attualita

MOSTRE – “Ribelli e sognatori – Artisti siciliani”. I sognatori in mostra con le foto di Mimmo Irrera

Associazione Culturale Spazioquattro, da sabato 4 febbraio

La mostra fotografica del maestro Mimmo Irrera, “Ribelli e sognatori”, che dal 4 febbraio verrà ospitata nei locali dell’Associazione Culturale Spazioquattro, tenderà a sottolineare quanto sia importante l’uso della fotografia che riesce, a volte, a raccontare più di quanto si possa descrivere a parole. Le 24 foto esposte, realizzate dal 2000 al 2016, ritraggono alcuni dei più conosciuti e apprezzati artisti siciliani, che sono stati immortalati negli ambienti dove creano o lavorano. L’artista Togo, il fotografo Peppino Leone, e tutti gli altri, sono riusciti a concedersi all’occhio attento e professionale di Irrera, regalando uno scatto che riassume l’essenza della loro anima. Ogni foto è stata poi completata da una dedica autografa, apposta sul passe-partout da ogni artista. Le giuste luci, i colori o il bianco e nero, la location, l’inquadratura, sono tutti ingredienti studiati con passione e grande meticolosità dal fotografo, che da oltre cinquanta anni opera nel settore. Numerose le mostre personali realizzate in Italia e all’estero, come tanti i premi ricevuti nel corso degli anni. L’evento sarà l’occasione per riflettere sull’importanza delle foto stampate, che diventano nel tempo, l’unico mezzo che riuscirà a farci rivivere emozioni dimenticate. La mostra si concluderà venerdì 10 febbraio, nei locali di via Ghibellina, 120, con orari, dal lunedì al sabato, dalle 17.00 alle 20.00.

Evento: Mostra fotografica

Artista: Mimmo Irrera

Titolo: Ribelli e sognatori – Artisti siciliani

Luogo: Associazione culturale Spazioquattro – via Ghibellina 120 – Messina

Date: da sabato 4 febbraio – a venerdi 10 febbraio

Orari: dal lunedi al sabato ore 17:00 – 20:00

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago