Arte Moda Viaggi

MOSTRE – Sabato 25 a Spazio Macos “Cantico dei Cantici”

Sabato 25 maggio, alle ore 18.00

Sabato 25 maggio, alle ore 18.00, nel Piccolo Museo di Spazio Macos, in Via Cardines, 16 a Messina, un pomeriggio ricco di attività nel quadro del Maggio dei Libri.

La padrona di casa d.ssa Mamy Costa dopo i saluti inviterà il Prof. Massimo Di Bella a presentare l’opera d’arte editoriale Il “Cantico dei Cantici” corredata da ben 8 serigrafie, più due litografie che saranno esposte in galleria  del famoso artista Ugo Nespolo.

Un livre de peintre che incontra lo stile pittorico di Ugo Nespolo, uno dei massimi artisti, e lo stile di scrittura di Edoardo Sanguineti, voce altissima della poesia contemporanea, che ha composto per l’occasione una serie di poesie di limpida sottigliezza.

Sarà poi presentato il libro “Piko e Nettarina… Eroi per caso!!”, con i testi di Dominga Carrubba e le illustrazioni di Laura Busà, (Edizioni A.M.A. – Associazione Messina Apicoltori, 2024).

“Piko e Nettarina”, un lombrico e un’ape, sono protagonisti di un percorso educativo per grandi e piccini su temi ambientali, nel segno della solidarietà promossa con l’idea del “libro sospeso” per i bambini meno fortunati e più fragili.

Una tua offerta garantisce una copia a te e a chi viene dopo di te”. Questo il messaggio che accompagnerà i personaggi e le loro avventure anche in progetti esperienziali destinati a bambini e adolescenti ospedalizzati.

Nella stessa giornata saranno premiati i vincitori delle due kermesse che hanno visto impegnata la Galleria con opere fisiche e virtuali, Artogether e Video Rewies II.

Artogether ha visto in lizza i seguenti artisti:

Alberti, Arrotta, Caminiti, Cicirelli, Comoglio, Coppolino, Costa, D’Andrea, Grassi, De Santo, Di Cicco, Fisicaro, Frage, Fulco, Gaspari, Miranda, Montopoli, Musumeci, Perimo, Rinaldi, Stirpe, Tripiciano, Trovato, Vinci, Zora.

Per Video Rewies II si sono confrontati artisti  provenienti da tutta Italia e anche dall’estero:

Bitri, Cicirelli, D’ambrogio, Giani, Mattei, Russo, Sersalini, Stampa, Tugnoli, Turtiain, Ventura, Zora.

Si ricorda che si potrà visitare il Pi.MAC che, come detto sopra, si arricchisce di un’altra Opera d’arte  e dalla quale gli artisti presenti potranno leggere delle poesie  all’insegna dello stare insieme e della convivialità, condividendo la bellezza.

Orario di visita: dal martedì a sabato dalle 17.00 alle 19.00 o su appuntamento al 3407760578

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

6 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

7 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

7 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

8 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

8 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

22 ore ago