Attualita

MOSTRE A SANTO STEFANO C. – Bipersonale di Nicola Chiaromonte e Angelo Restifo

Al Museo della Ceramica Palazzo Trabìa in Santo Stefano di Camastra inaugurato Domenica 9 Aprile sarà visitabile sino a fine mese.

Nella stupenda cornice del Palazzo Trabìa, sede del museo della ceramica gestita dalla associazione culturale “Amici della ceramica”, da visitare c’è la bipersonale di Nicola Chiaromonte,  opere  scultorie in ferro,  e  Angelo Restifo,.dipinti di acquerello e grafica con tecnica mista.

L’inaugurazione si è svolta in  presenza di un folto pubblico comprendente:  amici, artisti, estimatori e amanti dell’arte.

Pubblico quindi competente e attento, che ha avuto modo di apprezzare questo inedito accostamento sinergico di discipline e materie aventi caratteristiche estremamente diverse  mai conflittuali ma, anzi, uniti in una perfetta relazione di sintesi estetica. .

Relazione di sintesi estetica   ben amalgamata e equilibrata  dalla “razionale creatività” dell’Architetto Pippo Rando, (al quale vanno i nostri riconoscimenti), che così lo ha interpetato, suscitando e stimolando ulteriormente quell’emozione che le due esperienze artistiche così differenti, lì rappresentate, possono trasmettere.

In quello spazio espositivo si rappresenta un accostamento materico  che spazia dalla leggerezza espressiva, visiva e materica che solo l’acquerello riesce a ottenere , a quel particolare fascino  che il figurativo del dipinto  riesce a esprimere,  alla pesantezza materica, ma mai espressiva, del ferro educato a forme sinuose , morbide, plastiche  le quali raggiungono quella essenza comunicativa emozionale che l’autore vuole esprimere e condividere.

Rendere viva la materia che nel suo stato fisico normale è inerte, questa è l’aspirazione che l’autore  si pone .

Essere nel bel mezzo di queste opere, percepire l’energia comunicativa che esse esprimono, alla fine, ci si bea.

Una bella esposizione.

Il progetto che ha per titolo PERCORSI  ARTISTICI NEBRODEI è voluto dall’associazione Homo Faber che intende promuovere tramite mirate esposizioni d’arte  di personali, bipersonali o piccole collettive, è quella di fare conoscere in modo più attento e approfondito, i talentuosi artisti nebrodei  in un percorso itinerante nel comprensorio dei Nebrodi.

 

L’esposizione è visitabile fino a 30 Aprile con orari ufficio.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

10 ore ago