Sabato 8 febbraio, presso la Stanza dello Scirocco, in via del Vespro 108, alle ore 18,00 si inaugura la mostra “SCULTURE DI MARE” di Mimmo Staiti, a cura di Mariateresa Zagone e con l’intervento di Pier Paolo Zampieri.
Mimmo Staiti è l’ultimo mastro d’ascia di Messina, il suo capannone si trova in via Don Blasco, di fronte al mare dimenticato, lontano da Ganzirri dove ha appreso l’arte dal cugino
Proprio la contiguità con la materia e l’umiltà nell’assecondarne la natura hanno dato alle mani di Staiti il bisogno di lavorare insieme ad essa per dare forma alle sue immagini mentali.
Lontano da qualsivoglia mondo dell’arte e ancor più da ciò che viene definito “sistema dell’arte”, dà vita ad opere di grande spontaneità individuale vivendo con gli occhi e col cuore quello stato di natura che trova la sua essenza nel rapporto col mare e, appunto, con la materia e con le sue leggi.
La mostra resterà aperta fino a sabato 22 febbraio e sarà visitabile tutti i giorni, ad esclusione del lunedì, dalle ore 17,00 alle ore 23,00.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…