Attualita

MOTORADUNO – Da Castrorale quello dedicato a Totò Marfia

Per ricordare Totò Marfia

Una vita vissuta col vento fra i capelli, a bordo della sua amata moto, dettata non soltanto da una smisurata passione, ma da sincero amore per tutto ciò che rappresentavano i motori.
La sua passione per i motori inizia all’età di nove anni, e da quel momento in poi nulla ha potuto più frapporsi nel loro bellissimo rapporto durato ben 45 anni. Aperto sostenitore della guida sicura ha influito sulla vita di intere generazioni. Il suo nome è Totò Marfia.
A lui è dedicato il Raduno Motociclistico dal titolo Tutti insieme per ricordare “Un pilota d’altri tempi tra storia e leggenda” indetto dal Piccolo Museo della Moto e dal Circolo Auto e Moto d’Epoca Alzavalvola, presieduto da Enrico Munafò, di cui lui faceva parte sin dalla sua fondazione, che avrà luogo domenica a partire dalle ore 09.00 e al quale sono attesi circa ottanta motociclisti.

Il programma completo della giornata.

ORE 09:00 INCONTRO MOTOCICLISTI PRESSO STAZIONE DI SERVIZIO IP DI VIA MARCONI IN BARCELLONA P.G.;

ORE 09:15 ISCRIZIONE PARTECIPANTI ALL’EVENTO CON VERSAMENTO QUOTA DI EURO 5,00;

ORE 09:30 DEPOSIZIONE FASCIO DI FIORI SULLA TOMBA PRESSO IL CIMITERO LOCALE A CURA DI UNA DELEGAZIONE DI MOTOCICLISTI:

ORE 10:15 PARTENZA EQUIPAGGI CON DIREZIONE CASTROREALE;

ORE 10:40 ARRIVO A CASTROREALE – PARCHEGGIO MOTO IN APPOSITA AREA DEDICATA A PARCO CHIUSO;

ORE 10.50 TRASFERIMENTO EQUIPAGGI PRESSO “SALA VENINI” IN CASTROREALE;

ORE 11:00 COMMEMORAZIONE DEL PILOTA “ TOTO’ MARFIA “;

ORE 12:00 TRASFERIMENTO PARTECIPANTI TERRAZZA DEL PICCOLO MUSEO DELLA MOTO;

ORE 12:15 PRESENTAZIONE DELLA MOTO DI TOTO’ MARFIA;

ORE 12:30 APERITIVO DI COMMIATO;

ORE 13:OO SALUTI

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

39 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago