Fotonotizie

MOVIMENTO CITTÀ APERTA – Disastrosa la situazione amministrativa di Barcellona

Nota del Movimento Città Aperta sulla disastrosa situazione amministrativa creatasi a Barcellona

 “Una città in ginocchio, sprofondata nel baratro per l’incompetenza dell’Amministrazione: questa è Barcellona a meno di anno dalla fine dell’esperienza-Materia. Si tratta di un fallimento su tutta la linea, visto che niente di quanto promesso è stato mantenuto; a cominciare dai tanto decantati lavori pubblici che avrebbero dovuto dare nuovo smalto alla città. Invece, opere come l’asse viario, la riqualificazione dell’Arena Montecroci, la realizzazione delle rotatorie, del Mercato ortofrutticolo (lasciato chiuso), la riqualificazione delle piazze dei quartieri collinari, come pure quella dell’Immacolata erano già state bandite dalla precedente amministrazione ed anche il  ripristino della salita del Carmine é frutto di un finanziamento ottenuto dalla amministrazione Collica. Sin dal primo giorno di insediamento si sarebbero potute mandare in gara anche le riqualificazioni relative ai Marsalini, Portosalvo e soprattutto la parte centrale della via Roma: che avrebbe dato lustro al centro cittadino, sempre più degradato e spento. I  primi due interventi, com’è noto, sono partiti solo grazie all’interessamento delle opposizioni in consiglio comunale, mentre il progetto di recupero della via Roma é rimasto lettera morta, in nome della fantomatica volontà di ripristinare l’intera via, salvo poi perdere miseramente i fondi necessari per realizzarlo.

Nulla di fatto neppure per le opere che avrebbero dovuto rappresentare i cavalli di battaglia di questa amministrazione:ponte di Calderà e cimitero. In quest’ultimo caso hanno pesato i problemi di carattere geologico sui quali avevamo puntualmente acceso i riflettori, ancora una volta non ascoltati.

Sui rifiuti la situazione é sotto gli occhi di tutti, ma ci si ostina ancora a dare colpe ad altri, quando é evidente una incompetenza assoluta.

Assenza di controllo sul territorio, salvo qualche sporadico intervento indotto e destinato perciò stesso ad apparire addirittura ingiusto. Per non parlare della crisi idrica senza precedenti, che sta mettendo in gravissime difficoltà la cittadinanza senza che vengano adottate le necessarie contromisure dall’amministrazione.

La disastrosa situazione finanziaria del Comune, aggravatasi in maniera drammatica per una gestione fallimentare dei conti dell’Ente, è, poi, la ciliegina sulla torta che ci hanno regalato l’amministrazione Materia (anche se sarebbe più corretto chiamarla amministrazione Calderone), con l’ulteriore aggravante di una scelta suicida, qual è l’adozione di uno scellerato piano di riequilibrio che già sta portando effetti negativi per la cittadinanza, con l’aumento al massimo delle tariffe per i servizi, a dispetto di una crisi di liquidità che permane, vista l’ancora mancata ‘approvazione da parte del Ministero e i seri dubbi sulla sostenibilità delle misure previste”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago