Amministrazione alla deriva: il voto di ieri che ha sancito l’approvazione del rendiconto per l’anno 2017 fotografa una triste realtà per Barcellona. Nota del Movimento Città Aperta sul voto per il rendiconto 2017 a Barcellona.
Non c’è più infatti una maggioranza consiliare e il provvedimento è passato grazie al senso di responsabilità dell’opposizione che ha consentito che ci fosse il numero legale necessario per procedere alla votazione.
Pur astenendosi sul punto, i consiglieri di minoranza hanno fatto sì che il rendiconto fosse approvato prima della discussione sul piano di riequilibrio.
Ma non è certo il puro e semplice fatto numerico a destare allarme, in un contesto in cui il sindaco Materia può contare sull’apporto di soli 10 consiglieri.
Di fatto, sul piano finanziario, la situazione del Comune di Barcellona è preoccupante con un Ente che è sempre più incapace di riscuotere i tributi, con un conseguente e costante peggioramento della situazione di cassa.
Dal lato delle spese, sono aumentate le uscite voluttuarie e nulla viene fatto per diminuire le cifre relative a elementi di base come l’energia elettrica che continua ad essere pagata a caro prezzo.
Unica nota positiva, le entrate che derivano dal bando per il recupero dell’evasione: provvedimento, questo, che è stato però lasciato in eredità dalla precedente amministrazione.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)