Fotonotizie

MOVIMENTO CITTÀ APERTA – Riqualificazione centro storico persi 4 milioni di euro

Il sindaco Materia riferisca alla città sulla cancellazione da parte del Ministero di 4 milioni di euro destinati alla riqualificazione urbana del centro di Barcellona Pozzo di Gotto. La nota del Movimento Città Aperta

 

La notizia della perdita del finanziamento di 4 milioni di euro, previsti dal “Parco del Longano”, destinati alla riqualificazione del centro storico, rappresenta un duro colpo per lo sviluppo civico ed economico della nostra città. La giunta Materia – che già ha dato ampie prove di incapacità a gestire una Città come la nostra – aggiunge al suo curriculum una mancanza gravissima acuita dal fatto che lo stesso Sindaco, nello scorso Agosto 2017, annunciava alla Città di avere raggiunto l’accordo col ministero per l’utilizzo di suddetti fondi.

E’ bene ricordare che al momento del suo insediamento, quasi tre anni fa ormai, la gara per appaltare i lavori in oggetto era pronta per essere bandita; la giunta Collica, infatti, per non perdere altro tempo prezioso aveva deciso di realizzare uno stralcio del progetto originario ottenendo le autorizzazioni del Ministero. Il Sindaco Materia invece, spinto probabilmente dall’onda emotiva della sfiducia e dal desiderio di cancellare quanto fatto da chi lo ha preceduto, decise di rimodulare nuovamente il progetto originario, che ovviamente richiedeva somme più ingenti per essere realizzato, perdendo ulteriore tempo prezioso. Se a ciò si aggiunge l’incapacità di rispettare i tempi in maniera corretta, si può comprendere come si è giunti al danno attuale, l’ennesimo per la Città. Ci auguriamo che adesso tutte le forze politiche si attivino per tentare in tutti i modi di recuperare quanto perso.

Riteniamo che il Sindaco debba riferire immediatamente alla città in merito a questo ennesimo errore della sua Giunta e su come intende procedere per tentare di recuperare detti fondi. In ogni caso riteniamo che le dimissioni dell’assessore al ramo Tommaso Pino, se non dell’intera Giunta, con contestuale assunzione di responsabilità, rappresentino l’inevitabile conclusione di una vicenda e, forse, un seppur tardivo sussulto di dignità.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago