La nota è stta inviata al Presidente della Provincia on. Giovanni Ricevuto, al Sindaco di Messina on. Giuseppe Buzzanca ed al Prefetto di Messina dott. Francesco Alecci.
Ecco il testo:
Ill.me Autorità,Di fatto non può sfuggire, come le ultime decisioni del governo regionale abbiano minato seriamente la tranquillità degli abitanti della nostra provincia, con vari provvedimenti, soprattutto in ambito di sanità pubblica, che ci hanno lasciato sgomenti e perplessi.
Non sfugge come l’applicazione della riforma sanitaria e dei servizi ad essa collegati, abbia nuociuto su Messina e la sua provincia, in maniera superiore rispetto alle altre realtà siciliane, con la chiusura di un numero sproporzionato di centri notturni del 118 ed il conseguente spostamento della sua sede direzionale su Catania, con il ridimensionamento di importantissimi reparti ospedalieri, come quello di nefrologia di Patti, con l’assurdo ridimensionamento dei reparti e servizi di primo intervento, con la riduzione del personale applicato nei pronto soccorso e la mancata attivazione del servizio di elisoccorso all’ospedale Barone Romeo di Patti, ed in conclusione con i ridottissimi trasferimenti economici per i servizi di riabilitazione, che hanno previsto, non si sa secondo quale criterio, lo stanziamento di 15, 4 milioni di euro su Messina, rispetto ai 90 milioni di euro assegnati a Catania.
Capirete bene illustrissime Autorità, che al cospetto di tali inquietanti scelte amministrative regionali, non può esistere alcun condizionamento partitico né politico, ma solo l’interesse di schierare tutte le forze messinesi a difesa di un territorio che non può più permettersi di perdere un solo euro o un solo posto di lavoro.
Non possiamo più permetterci di tacere, mentre la nostra città rischia di diventare semplicemente il “Golfo di Catania”, piccola insenatura ove le logiche delle altre metropoli siciliane hanno il sopravvento su noi e la nostra amata città.
Pertanto, i sottoscritti, nel richiedervi di intervenire in supporto della suddetta realtà, vi manifestano sin d’ora, la propria disponibilità ad intraprendere al vostro fianco, qualsiasi iniziativa atta a ridare dignità ai lavoratori e pazienti del centro Dismed e più in generale alla politica della nostra provincia.
Il Consigliere comunale Sebastiano Tamà ed il Consigliere provinciale Carlo Cerreti Capi Gruppo M.P.A. al Comune ed alla Provincia
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…