Dopo un anno di attività, l’Mpa Nebrodi è stata riconosciuta come area territoriale.
Si tratta di un risultato di prestigio, giunto a coronamento di una serie di iniziative tematiche sulla realtà, i problemi e le prospettive del territorio.
Per celebrare questo importante riconoscimento, l’Mpa Nebrodi organizza per venerdì 1 ottobre presso il centro Don Pino Puglisi di Gliaca di Piraino la prima convention territoriale sul tema “Un progetto di sviluppo per i Nebrodi” a cui parteciperà anche il commissario provinciale dell’Mpa, on. Carmelo Lo Monte.
L’incontro, fissato per le 16.30, sarà l’opportunità per riassumere le attività condotte dal circolo tematico dell’Mpa Nebrodi e porre le basi per un progetto di ampio respiro che si faccia interprete delle esigenze del territorio, dai precari alla scuola al dissesto. “Il principio ispiratore del movimento, la logica territoriale e la sua azione che muove dalla periferia per dare risposte alle problematiche che provengono dai Nebrodi rappresentano gli autentici punti di forza della nostra azione politica – afferma il deputato dell’Mpa Ferdinando Latteri.
Per questo l’invito a partecipare alla convention di venerdì è esteso a tutti i cittadini, perché tutti possiamo e dobbiamo dare il giusto contributo per la crescita sociale, economica e culturale di questa comunità”.
Settore Comunicazione MPA Nebrodi
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…