Di fronte a questo ennesimo esproprio MPL dice no e si pone come ente a tutela del teatro Vittorio, visto che l’attuale gestione si trova schiacciata da una scelta irresponsabile della Regione Siciliana che decurta il budget del 30% penalizzando maestranze e cittadinanza:
CHIEDIAMO alla Regione Siciliana la motivazione per la quale ha deciso il taglio del budget.
Il Movimento Popolare di Liberazione, esprime solidarieta’ con i lavoratori tutti dell’Ente Teatro e, con spirito di collaborazione si pone a disposizione di chi, avendo a cuore le sorti del Vittorio Emanuele, tempio primario della cultura, lotta per il suo mantenimento e per creare una maggiore crescita civile e culturale.
MPL e’ pronto a ricomporre questo mosaico di accuse reciproche dando vita ad una gestione trasparente e in cooperazione con tutto il personale del Teatro Vittorio.
Il Teatro e’ un bene dei cittadini e non puo’ andar perso per colpa di cattive politiche.
MPL e’ certo che l’attivita’ teatrale non verra’ sospesa.
comunicato stampa
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…