Attualita

MU.ME. – Per i 450 dalla nascita di Caravaggio ingresso al prezzo simbolico di 2 euro

L’Assessore Samonà:  Apriamo le porte della “casa di Caravaggio” perché tutti apprezzare l’arte del Maestro

Il 29 settembre 2021 ricorrerà il 450° anniversario della nascita di Michelangelo Merisi da Caravaggio.

Durante il giorno di tale ricorrenza il Museo regionale di Messina, su impulso dell’Assessore Alberto Samonà, consentirà l’ingresso al pubblico al prezzo simbolico di 2 euro.

“Il rapporto tra Caravaggio e il Mu.Me. è quasi simbiotico al punto che possiamo dire che Caravaggio è di casa al museo di Messina. Festeggiare i 450 anni dalla nascita aprendo le porte della ‘sua’ casa con un biglietto simbolico che rende il Museo accessibile a tutti, è il modo che abbiamo scelto per celebrare la memoria e l’estro creativo del grande artista”.

Si tratta di un’iniziativa che avvia un percorso di attività e programmi con i quali si vuole ricordare la permanenza in Sicilia, tra il 1608 e il 1609, del grande artista che a Siracusa, Messina e Palermo ha realizzato opere tra le più alte della sua produzione.

Nel corso di quest’anno, nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, il Museo di Messina, in accordo con la società di illuminotecnica Erco, ha realizzato un intervento di riqualificazione dell’illuminazione de La resurrezione di Lazzaro e della Adorazione dei pastori, le due tele realizzate da Caravaggio a Messina che sono custodite e esposte nel Museo regionale. Nelle sale a fianco al Merisi sono esposte, peraltro, opere tra le più alte dei cosiddetti pittori caravaggeschi quali Rodriguez, Minniti, Paladini, Comandè, Sellitto.

“Con questo evento che apre le porte del Museo – precisa il direttore del Mu.Me., Orazio Micali – si avvia l’annus mirabilis nel nome di Michelangelo Merisi da Caravaggio che vede in programma numerose altre iniziative a tema”

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

18 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago