Un horror internazionale con protagonista la città dello Stretto per “REstate al MuMe” e il programma cinematografico continua 13, 14 e 15 luglio con i film “Estate ‘85”, “Padrenostro” e “Stiches – Un legame privato”
Entusiasmo, passione, partecipazione. Per la rassegna “REstate al MuMe”, ieri lunedì 12 luglio, si è registrato il sold out nei giardini antistanti al Museo regionale di Messina, a cura della Multisala Apollo di Fabrizio La Scala e Loredana Polizzi, con il film “Cruel Peter” di Ascanio Malgarini e Christian Bisceglia.
Il programma continua al MuMe, dal 13 al 15 luglio, alle 21.30, con i film “Estate ‘85” di François Ozon, in programma stasera martedì 13 luglio, candidato a 11 Cesar e premiato a Roma Film Festival, che racconta l’incontro tra un sedicenne e un diciottenne, la passione e il dramma con un tocco d’autore e forza visiva; “Padrenostro” di Claudio Noce, in programma mercoledì 14, con Pierfrancesco Favino Coppa Volpi alla Mostra del Cinema di Venezia come migliore interprete: il terrorismo visto dagli occhi di un bambino in un film coinvolgente; infine giovedì 15 si propone, sempre alle 21.30, “Stiches – Un legame privato”, un thriller di Miroslav Terzic che rende omaggio a Polanski e alle atmosfere senza tempo della settima arte.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri