Cultura

MUME20 OFF – Quarto appuntamento con lo spettacolo “Nove” di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino

Prosegue la rassegna teatrale estiva nel Giardino del Museo Regionale di Messina a cura di Clan Off Teatro, con il sostegno di Rete Latitudini.

Sono nove i mesi che servono per liberarsi dai vincoli della forma embrionale e conquistare la vita. Il nove è il numero sacro che simbolicamente indica la conquista della verità e della libertà.

Nove è il racconto di un viaggio verso mete estere vicine per realizzare il sogno che l’ipocrisia della nostra Italia vieta. Nove è un racconto ironico e disordinato, come disordinati e confusi sono spesso i ricordi. Nove è un diario che la memoria sfoglia attraverso il monologo serrato di una donna siciliana, prima figlia, poi madre. È la storia di una famiglia come tutte le altre, costruita su sentimenti sinceri per il riconoscimento dei quali deve lottare in questo tempo che semina odio e detta leggi sull’amore. Nove è un inno alla vita e alla libertà.

La storia di Egle, che in un mondo altro sarebbe una storia “di vita normale”, in un contesto sociale e politico che non fa presagire nulla di buono, diventa un urlo gentile, una ferita salutare che penetra nelle coscienze e nelle vite di tutti noi.

Il teatro che dà voce a questa storia è dunque uno splendido atto di ribellione, ironico certo, ma forte e deciso.

 

NOVE
di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino

con Egle Doria

regia di Nicola Alberto Orofino

assistente alla regia Gabriella Caltabiano

scene e costumi Vincenzo la Mendola

assistente scenografia Enzo Pace

foto Gianluigi Primaverile

comunicazione Stefania Bonanno

grafica Maria Grazia Marano

organizzazione Maria Grazia Pitronaci

amministrazione Federica Buscemi

produzione Ass. Culturale Madè

 

Mercoledì 5 agosto ore 21.30

Giardino del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina

Viale della Libertà 465

info e prenotazioni al 388 811.06.18

molto consigliata la prenotazione

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

2 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

2 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

2 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

8 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

10 ore ago