Cultura

MUME20 OFF – Sette eventi Clan Off Teatro

Sette eventi teatrali nel giardino del Museo Regionale Interdisciplinare di Messina con la Direzione Artistica di Clan Off Teatro, a cura dell’Associazione culturale Clan degli Attori. Da mercoledì 15 luglio la rassegna estiva MUME20 OFF.

Il Clan Off Teatro, insieme con l’Associazione culturale Clan degli Attori, riparte con “MUME20 OFF”: sette eventi teatrali nel giardino del Mu.Me. – Museo Regionale Interdisciplinare di Messina, con il sostegno di Rete Latitudini. E riparte da una riflessione sul presente, dentro i confini dell’arte, con la forza di certo teatro e la cooperazione di artisti di grande levatura.

Comincia dunque un meraviglioso viaggio alla ricerca dell’inconsueto. Si esplorano le zone di contatto tra le arti sceniche e i territori espressivi atti a veicolare esperienze artistiche e soprattutto umane.

L’idea di contemporaneità si coniuga con quella di complessità. La ricerca artistica agisce in verticale, scava in profondità. Non indica soluzioni, semmai solleva qualche dubbio. Tende l’orecchio verso l’incerto.

Gli artisti coinvolti nella rassegna “MuME20 OFF” si misureranno in un unico spazio condiviso con l’obiettivo di trasferire sguardi, poetiche, urgenze.

A margine, non meno essenziale, la valorizzazione dei beni culturali e ambientali del territorio siciliano e di ogni altro bene che possa costituire testimonianza di civiltà.

In cartellone sette eventi teatrali, per altrettanti appuntamenti settimanali: tutti i mercoledì a partire dal 15 luglio fino al 26 agosto 2020.

Il programma dettagliato:

  

DIDON NOW (15 luglio 2020)

di Lina Prosa

con Elisa Di Dio e Giorgio Cannata

regia e coreografie di Andrea Saitta

Compagnia dell’Arpa

 

INTR’A MEDEA (22 luglio 2020)

di Germano Marano e Daiana Tripodi

diretto ed interpretato da Daiana Tripodi

Retablo

 

TERRA DI ROSA – VITE DI ROSA BALISTRERI (29 luglio 2020)

scritto, diretto e interpretato da Tiziana Francesca Vaccaro

Interdisciplinare delle Arti

 

NOVE (5 agosto 2020)

di Egle Doria e Nicola Alberto Orofino

con Egle Doria

Compagnia Madè

 

METER TYGATER (12 agosto 2020)

scritto e diretto da Aurora Miriam Scala

con Maria Chiara Pellittieri e Aurora Miriam Scala

La Bottega del Pane

 

LE MILLE BOLLE BLU (19 agosto 2020)

di Salvatore Rizzo

diretto e interpretato da Filippo Luna

Nutrimenti Terrestri

 

INVITO AL MITO – STORIE MITOLOGICHE COME NON LE AVETE MAI ASCOLTATE (26 agosto 2020)

di Corinna Bennati Lo Castro e Luana Rondinelli

con Corinna Bennati Lo Castro

Accura Teatro

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

6 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

7 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

7 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

8 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago