L’opera è stata montata nella centralissima via Mazzini suscitando unanimi consensi: la dirigente scolastica ha detto: “Grazie a Valeria per la passione e l’impegno che ci mette, grazie alla fabbrica Ruggeri sempre disponibile e fondamentale punto di riferimento per il progetto, grazie alle alunne che si sono applicate con grandissimo interesse e costante partecipazione. Riteniamo che quella dei murales sia una delle migliori espressioni per abbellire la città e, per questo, speriamo che l’esperienza continui”
Il laboratorio diretto dalla Ingrassia, è stato realizzato nelle ore pomeridiane,
Altro da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/murales-sicilianita-la-storia-larte-quello-valeria-ingrassia-suoi-ragazzi/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/murales-patti-nuova-opera-stamani-conferma-bella-tradizione-cittadina/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/giovani-murales-patti-quello-dei-ragazzi-parla-sicilia-arte-dellessenza-della-citta/
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)