Attualita

MURALES & SICILIANITA’ – La Storia e l’Arte in quello di Valeria Ingrassia e i suoi Ragazzi

Diretti dalla loro insegnante d’arte, Valeria Ingrassia, i ragazzi della Media Statale “V. Bellini” hanno realizzato inserendolo nel progetto “Ceramicando” un murale dedicato alla Sicilianità.

 

L’idea di Valeria Ingrassia – per l’anno scolastico 2016/17 – è stata quella di far conoscere, attraverso l’arte, le radici di un territorio che attraverso la terracotta e la ceramica ha costruito parte della sua essenza.
Così nell’orario pomeridiano, presso le aule allestite all’interno dello stabilimento della Ceramiche Siciliane Ruggeri di Patti il progetto ha preso forma e colori.
“Questo laboratorio è finalizzato allo sviluppo a al consolidamento delle conoscenze e delle abilità pratiche e organizzato e orientato alla realizzazione di prodotti pittorici – spiega l’insegnante, che continuando aggiunge – Il progetto che si è voluto realizzare trattasi di un murales – anche quest’espressione artistica in un recente passato ha caratterizzato la vita artistica locale –  composto da mattonelle 20×20 con un voluto e studiato riferimento alla sicilianità.”
Sotto il profilo tecnico-didattico il prodotto artistico del murales ha carattere fortemente operativo, ciò permette agli allievi un’interessante opportunità formativa ed educativa, nella quale si sottolinea l’importante ruolo di mediazione fra teoria e pratica, progettualità e improvvisazione, regole e creatività.
Il “progetto murales” è inserito nel laboratorio “Ceramicando”, per l’ìappunto diretto dalla professolressa Valeria Ingrassia, docente di arte e immagine presso la scuola secondaria di primo grado – la Vincenzo Bellini” di Patti; destinato alle classi seconde della scuola secondaria dell’istituto.
Gli obiettivi generali del progetto sono quelli di avvicinare gli studenti alla forma artistica della decorazione della ceramica, fiore all’ occhiello della tradizione artigianale locale, vivendo a stretto contatto con gli ambienti concepiti per la lavorazione e decorazione della ceramica presso l’azienda voluta dal cavaliere del lavoro  Salvatore Ruggeri che ha ospitato gli studenti.
Per l’Ingrassia: “Avvicinare gli studenti alla forma artistica del murales anche fornendo loro indicazioni storiche e teoriche, su importanti artisti che nel recente passato si sono distinti in questa forma artistica è stato tra gli obiettivi dell’iniziativa, ma anche far capire ai ragazzi l’importanza del lavoro in team rientrava tra gli scopi del progetto”.
Infatti formare un gruppo di lavoro in cui ogni partecipante collaborando al progetto, impari a rispettare le consegna date dall’operatore, oltre che a collaborare in modo proficuo con i compagni diventa in simili progetti essenziale e formativo.
Tra le pieghe del progetto formativo-professionale anche lo scopo di far avvicinare gli studenti a forma alternative di “fare scuola” senza l’implicazione della frustrazione data dall’insuccesso scolastico, quello di far scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, aumentando la propria autostima, ed infine il voler creare un ambiente di apprendimento cooperativo, di integrazione e socializzazione.
Completata l’opera questa verrà collocata, un dono alla città,  in un ambito pubblico ancora da definirsi.
Bravi davvero tutti.

da leggere su Valeria Ingrassia

 

http://scomunicando.hopto.org/notizie/salotto-davanguardia-parigina-brolo-quadri-valeria-ingrassia-coloreranno-la-presentazione-della-nuova-opera-luciano-armeli-iapichino/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

22 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

33 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

15 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

15 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago