Un regalo che il MiBAC intende offrire quale invito a trascorrere una giornata di festa alla scoperta del nostro ineguagliabile patrimonio culturale.
La promozione rientra nel quadro delle iniziative messe in campo per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, con la consapevolezza che il nostro patrimonio culturale sia un forte collante nazionale e motivo di orgoglio patriottico.
“L’Arte ti fa gli auguri” rappresenta quindi la prima iniziativa del MiBAC per un 2011 che punti a confermare ed incrementare gli ottimi risultati ottenuti nel 2010 in termini di aumento di visitatori e di incassi nei luoghi della cultura statali, dopo anni di trend negativo.
Gli ultimi dati rilevati dall’Ufficio Statistica del MiBAC hanno infatti registrato, da gennaio ad ottobre, un incremento del 15,5% dei visitatori e dell’8,73% degli incassi rispetto allo stesso periodo del 2009.
Risultati, questi, anche frutto di una strategia comunicativa e promozionale che ha previsto, lungo tutto l’anno, una serie di eventi nazionali che hanno riscosso grande partecipazione ed apprezzamento del pubblico e che saranno riproposti anche nel 2011:
San Valentino (ingresso 2×1): 31.02 % di visitatori e 28.54 % di incassi rispetto al 2009
Festa della Donna (donne gratis) 1.25 % di visitatori rispetto al 2009;
Settimana della Cultura (16-25 aprile, ingresso gratuito per tutti), 12.87 % di visitatori rispetto al 2009;
1° Maggio (biglietti a un 1 euro): 4.43 % visitatori rispetto al 2009;
Notte dei Musei (musei aperti gratuitamente dalle 20.00 alle 2.00) 23.99% rispetto al 2009;
Giornate Europee del Patrimonio (25-26 settembre ingresso gratuito per tutti) 33.69 % rispetto al 2009;
Domenica di Carta (3 ottobre, apertura straordinaria e gratuita di archivi e biblioteche statali): oltre 25.000 visitatori;
Musei in Musica (20 novembre, concerti gratuiti serali in oltre 150 musei italiani) oltre 40mila partecipanti;
MartedìnArte (dallo scorso settembre, aperture gratuite serali dei principali musei statali gli ultimi martedì del mese): oltre 37mila, in attesa dell’ultimo appuntamento di dicembre.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri