Categories: CulturaCultura

MUSEI – Pupi di Cuticchio trovano casa a palazzo Branciforte

Fondazione Sicilia acquisisce storica collezione della famiglia.

I pupi siciliani trovano casa a palazzo Branciforte. L’intera collezione della famiglia Cuticchio è stata acquisita dalla Fondazione Sicilia e resterà in esposizione permanente nell’ala del palazzo che ospitava il Monte dei pegni. Con 109 pupi di scuola palermitana fanno parte della collezione anche 39 scene teatrali, nove cartelloni pubblicitari e due piani a cilindro. Sono pezzi unici che vanno dal 1830 al 1960 e ripercorrono la storia del teatro di figura siciliano. Proprio l’opera dei pupi, ha ricordato Gianni Puglisi presidente di Fondazione Sicilia, è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio orale e immateriale dell’umanità. La collezione apparteneva a Giacomo Cuticchio, uno dei maggiori pupari siciliani, e alla moglie Pina Patti. Negli anni Settanta è stata ereditata dai figli. Mimmo Cuticchio ha proseguito la tradizione di famiglia, si è affermato come “oprante” e “contastorie” e ha messo in piedi un teatro dei pupi in via Bara all’Olivella, a pochi passi da palazzo Branciforte.
La Fondazione Sicilia, ha spiegato Puglisi, ha acquistato la collezione per mantenere vivo il teatro di figura “che unisce una comunicazione semplice e immediata alla complessa lavorazione artigianale di maschere e marionette, fondali e canovacci”. I pezzi esposti hanno per decenni raccontato, in una forma fantastica e coinvolgente, la storia dei Paladini di Francia. I pupi di Cuticchio ora arricchiscono il patrimonio di Palazzo Branciforte, che già accoglie le collezioni di archeologia e numismatica, filatelia e maioliche insieme alla raccolta di bronzi, a una grande biblioteca e ai preziosi libri del Grand Tour.
L’allestimento dei pupi è stato curato direttamente da Mimmo Cuticchio che con i fratelli, dice, ha deciso di “traghettare la memoria dell’esperienza dei genitori, del loro ‘mestiere’, da un secolo a un altro”. (ANSA).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

5 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

5 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago