Categories: Cultura

MUSEO DELLA PIETRA – Calendario iniziative artistiche

Dopo il successo riscosso domenica 27 giugno, in occasione dell’inaugurazione del “Museo della Pietra” di Sampieri (c. da Trippatore), l’Associazione “Tano Mormina”, in collaborazione con “Officina Kreativa”, comunica il calendario 2010 delle iniziative culturali e artistiche in programma all’interno del Museo e del Teatro di Pietra che compongono lo scenario spettacolare affacciato sul mare di Sampieri.
Domenica, tra tradizioni popolari, musiche, balli, degustazioni, animazione e tanti visitatori (circa 700), è avvenuto il lancio della stagione di eventi previsti dall’organizzazione, aprendo ufficialmente il Museo al pubblico, offrendo, così, una chicca d’arte e di pietra che sarà la location privilegiata per attività all’insegna della Cultura, dell’Arte, della Musica, del Teatro, senza tralasciare l’aspetto formativo ed educativo. All’interno del Museo di Pietra, infatti, si volgeranno dei corsi interessanti (Scalpellino, ecc.). si potranno osservare le stelle grazie alla postazione di un Osservatorio astronomico, ecc.
Il Museo della Pietra è aperto al pubblico il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 21.

programma degli eventi:
– 16 luglio ore 20, primo laboratorio di ceramica con il metodo “Raku” diretto da Silvana Maltese.
– 17 luglio ore 19, primo corso di yoga tenuto da Donatella Cont di Rovereto.                                                                                                                 
– 29luglio 150 bambini della Parrocchia di Sampieri saranno ospiti del Museo della Pietra con degustazione del caturro.
– 31 luglio, prima tappa del circuito organizzato dal “Club Vespa Sampieri”, con rappresentazione teatrale dello spettacolo “L’Odore della Notte”.
-1 agosto, secondo incontro “Tra Moda e Architettura” dedicato alla Notte delle Vergini.
– 7 agosto, primo corso di TAI JI tenuto Cinzia Flavoni di Roma.
– 21 agosto, corso di astronomia e astrofisica tenuto da Gianfranco Occhipinti dell’Università di Catania.
– 4 settembre, primo corso per la lavorazione della pietra aperto a tutti gli amanti della pietra, diretto dal dott. Gaetano Mormina.
– 18 settembre, primo corso sperimentale per la costruzione di muri a secco tradizionali senza attrezzi rivolto ai disabili, diretto dal dott. Gaetano Mormina con la consulenza del dott. Gaetano Interlanti di Caltagirone, responsabile della psichiatria democratica regionale.
Info eventi: 3382362104.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

1 ora ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago