Tra le tappe della carovana di Music Made in Sicily nel mese di agosto anche lo spettacolo clou dell’estate brolese, il concerto, sul lungomare, gratuito, di Antonella Ruggiero, voce storica dei Matia Bazar.
Sanremo 2003 vede Antonella Ruggiero – dopo esperienze in teatro ed altri contesti – tornare al mondo pop, con una canzone magistrale,“Di un amore, parte dell’album Antonella Ruggiero. sempre nel 2003 Antonella partecipa al Festival Strade del cinema ad Aosta con la sonorizzazione del film muto “Broken Blossoms” di d.w. Griffith. questo lavoro porrà le basi per il futuro progetto discografico “Pomodoro Genetico”.
Nel 2010 un nuovo progetto musicale “Contemporanea Tango” vede l’incontro diAntonella con il repertorio del tango, musiche di A. Piazzolla, C. Gardel, a. ramirez, j. c. cobian, s. piana, alexiou/Mckennit, l. demare e di autori contemporanei, accompagnata da Hyperion Ensamble, e dai ballerini argentini Patricia Carrazco e Pablo Linares. Un incontro che ci svela tutta l’altezza e la profondità di questa musica fatta di materia, di fuoco, di corpo, di canto. Il progetto vede anche la realizzazione del cd live “Contemporanea Tango”.
“I Regali di Natale” è il nuovo album di Antonella Ruggiero, in uscita nel mese di novembre 2010, prodotto da Roberto Colombo e interamente dedicato alla rilettura dei brani della tradizione natalizia nazionale e internazionale. La scelta del repertorio, proposto con modernità ed eleganza dalla voce di Antonella, spazia dal Medioevo al XX secolo, con brani in Italiano, latino, ed un omaggio al dialetto sardo. L’album è interamente realizzato in studio ad eccezione di White Christmas e Stille Nacht registrati dal vivo in occasione di due concerti tenuti nel dicembre 2009 a Betlemme e Gerusalemme.
A Giugno 2015, uno spettacolo portato in scena nel 2009 con il duo artistico ConiglioViola diventa un progetto discografico. Nel cofanetto“Requiem Elettronico”, composto da un Cd e un Dvd, Antonella e ConiglioViola propongono dieci canzoni storiche del pop italiano, riarrangiate da sei diverse firme, legate al controverso tema della morte.
Ed ora è tempo di vederla sul palco di Brolo. Al termine del concerto i classici fuochi di ferragosto.Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…