L’ensamble diretta da Salvatore Marinaro, il maestro che da qualche mese segue e coordinata l’associazione musicale brolese, dedicata a Giacomo Puccini e coordinata dal presidente Genny Casella ( che suona anche il flauto traverso) si è sviluppato sul filo delle emozioni determinate dalla musica ben associata alle immagini di spezzoni di film e fotografie ampiamente evocative.
Armstrong, Moricone, ma anche Arigliano, Jacob De Haan, Enrico Ruggeri e Andrea Mirò hanno firmato la colonna sonora della serata mentre le immagini del grande jazzista nero si stagliavano sullo schermo sotto le note di “What a wonderfukl word” una delle più belle canzone di tutti i tempi, seguite dai freme dei film di Sergio Leone “Giùla testa” e “Per un pugno di dollari”.
Da citare Simona Ricciardo al clarinetto, Antonio Ribaudo, tromba solista, il soprano Cinzia La Rosa e Alex Sorbera al sax contralto che con la loro maestria hanno impreziosito il concerto presentato da Lorenza Rifici.
Alla fine le immagini di Lucio Dalla, mentre l’orchestra eseguiva “Caruso” sono state quelle che hanno suscitato più emozioni di tutto ed il lungo applauso è stato il meritato saluto che la platea ha tributato al musicista bolognese recentemente scomparso.
Sicuramente una serata da ripetere anche in estate.