Categories: Eventi

MUSICA A MESSINA – Francesco De Gregori “Sulla Strada” il 12 maggio

 

Infatti, dopo il successo di Alessandro Mannarino, che nei giorni scorsi ha letteralmente trasformato la platea del teatro in una vera e propria bolgia, il prossimo imperdibile appuntamento è fissato per domenica 12 maggio con Francesco De Gregori.

Il cantautore romano, con questo tour che farà tappa nella città dello Stretto, presenterà al pubblico l’album dal titolo “Sulla strada”, uscito lo scorso novembre.

L’ultimo lavoro discografico di uno dei più grandi cantautori italiani, si compone di venti brani inediti ed è considerato, in maniera unanime da critica e pubblico, fra i migliori album della sua quarantennale carriera.

Da segnalare anche la collaborazione con la talentuosa cantante Malika Ayane, che duetta con De Gregori in “Omero al Cantagiro” e “Ragazza del 95” ed i brani “Passo d’uomo” e “Guarda che non sono io”, con gli archi scritti e diretti dal maestro Nicola Piovani.

De Gregori, nella sua attesissima performance, sarà accompagnato da Paolo Giovenchi e Lucio Bardi alle chitarre, Alessandro Arianti tastiere e fisarmonica, Alessandro Valle mandolino e pedal steel guitar, Guido Guglielminetti basso, Stefano Parenti batteria, Elena Cirillo violino e vocalist.

Sul palco del Palacultura “Antonello” salirà quindi un musicista maturo, un artista adulto, che con il tour “Sulla strada” crea uno stretto contatto con il pubblico, attraverso il quale De Gregori trae la sua forza e la sua magica ispirazione.

 

■ Prevendite: Circuito Boxoffice www.ctbox.it

■ Info: www.facebook.com/Euphonya

■ Sito Web: www.euphonyamanagement.com

 

Chiara Chirieleison – Ufficio Stampa – 3490968286 – 3497620926

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago