Attualita

MUSICA A MILAZZO – Il concerto della Taberna Mylaensis, ha incantato una copiosa platea di ammiratori

Al castello di Milazzo, domenica scorsa, il concerto della Taberna Mylaensis, ha incantato una copiosa platea di ammiratori.

Nelle ore precedenti, un vento inquietante sembrava foriero di cattivi presagi, ma appena la luna è apparsa Eolo ha abbassato il capo in segno di sottomissione, come narrano le leggende dei marinai tanto care alla storica band milazzese.

Luci accese sul mitico Luciano Maio e su i tre bravissimi musicisti: Antonio Putzu, sax , clarinetto e fiati etnici,  Lorenzo Profita, fisarmonica e piano digitale, Francesco Bongiorno, percussioni.

Il primo brano “ Lu diamante” ha evocato d’incanto le atmosfere inconfondibili della Taberna Mylaensis, con un sentimento di nostalgia e speranza che si è mantenuto intatto durante le due ore del concerto concluso, secondo la scaletta, con il brano “Cantu l’amuri”.

Il pubblico tutto in piedi ha chiesto a gran voce il bis, accontentando con gioia e commozione da Luciano Maio, un leone sul palco, e dai tre musicisti che hanno curato  arrangiamenti nuovi e mirabili.  Sulle note di “San Giuseppi” è calato il sipario sulla scommessa azzardata e vinta di “U tempu passa“ Tour,  nella certezza di nuove e coinvolgenti repliche per diffondere la bellezza della lingua siciliana coniugata ad un sound inconfondibile.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago